PCC Italia, gli appunti di Pelle Motorsport dopo i test di Monza

PCC ITA Monza

Appunti da Pelle Motorsport dopo i test della Porsche Carrera Cup Italia, campionato che inizierà ufficialmente da Misano Adriatico nel fine settimana del 7 maggio.

  • Leonardo Caglioni (Sp Ombra Racing – Centro Porsche Padova), immortalato nella foto, ha siglato il giro più veloce nella giornata odierna. Il bergamasco è stato il migliore in 1.49.446 rispondendo al 1.49.707 stampato da Alberto Cerqui (BeDriver – Centro Porsche Piacenza) in mattinata.

La graduatoria generale della giornata di test a Monza della Porsche Carrera Cup Italia

  • Presenti nel paddock le Porsche di Ombra Racing di Riccardo Pera e Keagan Masters che parteciperanno alla Porsche Supercup. I due si impegneranno solamente nella categoria internazionale e non nella serie tricolore. In Italia, invece, ritroveremo il già citato Caglioni e Pietro Armanni (Sp Ombra Racing – Centro Porsche Torino).
  • Caglioni, giovane che negli ultimi anni ha acquisito una notevole esperienza nella categoria, ha riportato in una nota ai microfoni di LiveGP.it (come tutte le altre dichiarazioni) . “La preparazione sta procedendo al meglio, abbiamo un buon pacchetto e possiamo ambire al successo. Negli ultimi anni ho accumulato una buona esperienza con le piste e con la vettura. Quest’anno non penso di affrontare eventi internazionali, l’obiettivo è chiaramente quello di vincere”.
  • Debutto, invece, per Armanni, presente lo scorso anno in scena con le monoposto. Il lombardo ha affermato: “Per me è tutto nuovo, sto prendendo confidenza con la vettura. Per il 2023 mi concentrerò sulla serie nazionale, ma prima di Misano affronterò l’appuntamento di Spa-Francorchamps della PCC Benelux”. La serie belga correrà a SPa a fine aprile in concomitanza con il terzo round del FIA World Endurance Championship.
  •  Jorge Lorenzo (Team Q8 Hi-Perform) è ancora al via con Ghinzani. Lo spagnolo si alternerà con la serie internazionale che inizierà ad Imola a fine maggio. La categoria che segue la F1 ha un round in concomitanza con la PCC ITA, impegnata al Mugello nel medesimo week-end del British GP.
  • BeDriver accoglie Alberto Cerqui. Nuova avventura per l’ex campione della categoria che lo scorso anno ha difeso i colori di Ghinzani. Il nuovo #3 del gruppo sostituisce Diego Bertonelli che parteciperà alla Carrera Cup 2023 con Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo.
  • Gianmarco Quaresmini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia) torna per difendere il titolo. Il lombardo si concentrerà principalmente sul campionato tricolore: “Tornare con Ghinzani è come rientrare a casa. Ogni anno è sempre più difficile battagliare per il primato, sarà una stagione tutta da vivere. Come accaduto nel 2023 parteciperò anche alla Supercup, settimana scorsa abbiamo disputato dei test ad Imola”. Nuovo team anche per il bresciano che nel 2022 ha difeso i colori di Ombra.
  •  Dinamic Motorsport porterà in scena anche altre tre auto con Giorgio Amati #28,  Aldo Festante #15 e Lodovico Laurini #27. Quest’ultimo guiderà una vettura differente rispetto al 2022, il rappresentante del  Centro Porsche Parma gareggerà con il medesimo telaio usato nella passata stagione da Monaco. “Dopo tanti mesi è bello tornare in auto, abbiamo fatto con Dinamic Motorsport uno step importante rispetto alla passata stagione. Vedremo cosa succederà a Misano, è importante riprendere confidenza con l’auto in vista del 2023”.
  • Lorenzo Ferrari debutta con Sp Raptor Engineering – Centro Porsche Catania. Impegno parallelo tra Italia e Germania (Proton Competition) per l’italiano, vincitore nel 2022 del titolo GTE nell’European Le Mans Series. Il #7 della Carrera Cup Italia resterà impiegato anche in GT3 con Akkodis ASP (Mercedes) nella classe PRO del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. Il teammate dell’ex campione italiano GT sarà Giuseppe Guirreri.
  • Simone Iaquinta torna da Ghinzani Arco Motorsport ( Centri Porsche Milano) per il 2023 dopo aver difeso i colori di Dinamic Motorsport. “Tornare con Ghinzani è come rientrare a casa. Ogni anno è sempre più difficile battagliare per il primato, sarà una stagione tutta da vivere. Come accaduto nel 2023 parteciperò anche alla Supercup, settimana scorsa abbiamo disputato dei test ad Imola”.
  • EF Racing non ha partecipato ai test di Monza. Enrico Fulgenzi è atteso full-time, Larry ten Voorde parteciperà a quattro dei sei round della categoria nostrana viste le concomitanze con Hockenheim (PCC DEUT) e Silverstone (PSC). Il due volte campione della Porsche Supercup non ha mai corso in Italia, il 26enne era presente a Monza settimana scorsa per dei test con GP Elite.
  • Terzo anno per Strignano Benedetto (Scuderia Villorba Corse – Centro Porsche Treviso) nella Carrera Cup. Il pugliese ha riportato: “Al terzo anno di Carrera Cup Italia sono pronto per battagliare per un ottimo risultato. La macchina si sta comportando molto bene, abbiamo le carte in regola per lottare con gli altri. Come sempre non sarà semplice, gli avversari sono sempre più agguerriti. Mi piacerebbe affrontare almeno una gara in Supercup nel 2023”.
  • Presente a Monza anche Matteo Malucelli con il proprio team. L’esperto pilota italiano presenterà un totale di tre auto nella PCC Italia 2023. Oltre alla propria vettura ritroveremo anche Marco Galassi #60 e  Massimiliano Montagnese #69.

Appuntamento ora a Misano per l’opening round della PCC ITA.

Articolo riepilogo + interviste di Luca Pellegrini per LiveGP.it

Testo e foto di Luca Pellegrini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...