
NOS Racing ha annunciato la propria formazione per la stagione 2023 del TCR Italy e TCR DSG. Sarà una coppia tutta toscana composta da Cosimo Barberini a bordo della Leon Competicion con il cambio sequenziale e Niccolò Loia a bordo della Golf DSG. Tutto è pronto per il primo appuntamento stagionale che vedrà protagonista l’Enzo e Dino Ferrari di Imola nel weekend del 22-23 aprile.
Un impegno a due punte che anche altre squadre hanno annunciato per questa stagione 2023, che punta a raggiungere e superare il record conquistato nel 2022, con una media di 34 vetture al via ed il picco massimo raggiunto in occasione del secondo appuntamento di Imola
Massimo Poli: “Sono soddisfatto dell’accordo raggiunto con entrambi i piloti, che ormai sono di casa. Saremo impegnati sui due fronti in una stagione molto impegnativa, vista l’alta partecipazione prevista ed il livello di squadre e piloti al via. Negli ultimi anni abbiamo visto quanto il TCR Italy sia diventato un campionato di riferimento a livello globale. La novità per noi è rappresentata dall’arrivo della Leon Competicion, con la quale Cosimo si confronterà nella classifica del sequenziale. Niccolò invece conosce bene la Golf e le prestazioni delle stagioni passate lo dimostrano, quindi puntiamo a fare un buon campionato”.
Niccolò Loia: “Sono contento della decisione presa e di essere nuovamente con Massimo e la sua squadra. Conosco bene la Golf, credo che nel campionato DSG potrò dire la mia e lottare per le posizioni di testa. Ovviamente ci sarà da lavorare per essere al meglio ad ogni appuntamento”.
Cosimo Barberini: “Dopo un anno di Nascar, torno a correre in Italia. NOS Racing è come una casa e per me si prospetta una nuova sfida a bordo della Leon. Arriverò a provarla direttamente a Imola, sono certo che insieme al Team ci sia modo di fare bene. Per me anche dal punto di vista tecnico è un po’ ritorno al passato, perché tornerò alla guida di una vettura con trazione anteriore”.
Comunicato Stampa TCR Italy
Foto. TCR Italy