
Aggiornamenti dallo schieramento del TCR Italy alla vigilia della stagione che inizierà ufficialmente questo fine settimana dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Raffaele Gurrieri ancora con Cupra
Raffaele Gurrieri continua la sua avventura nel TCR Italy. Reduce da un vittorioso 2022 in cui si è laureato campione della classifica riservata agli AM nella serie promossa da ACI Sport, il pilota italiano ha deciso di proseguire l’avventura alla guida della Cupra Leon Competicion anche nella stagione alle porte.
Gurrieri capitalizzerà l’esperienza raccolta nelle stagioni precedenti in una griglia con sempre più vetture al via che animeranno le sempre combattute gare della serie Turismo organizzate da ACI Sport. Oltre al titolo AM con 234 punti di classe, Gurrieri lo scorso anno ha raccolto 41 lunghezze assolute che lo hanno traghettato ad un’ottima 16° posizione assoluta in classifica ed ai nastri di partenza del 2023 sarà uno dei piloti con maggior confidenza con la Cupra Leon Competicion.
Gennaro Maniolo torna nel TCR Italy
Il pilota lucano, prossimo ai 40 anni, ha deciso di tornare ai nastri di partenza della serie di riferimento tricolore per le vetture Turismo. Maniolo, grande appassionato del mondo delle corse a trazione anteriore, è riuscito a trovare stabilità per pianificare l’intera stagione del TCR Italy organizzato da ACI Sport, che è la serie con il maggior numero di iscritti a livello continentale.
Il primo round di Imola, in programma il fine settimana del 21-23 aprile, ha già regalato emozioni in passato al pilota di Policoro, con esperienze già raccolte anche nei tracciati di Vallelunga, Misano e Mugello. La sola Monza sarà un’incognita per Maniolo, che si affiderà alla direzione tecnica dell’Ing. Giuseppe Aragona, per sviluppare al meglio la propria Hyundai i30, con cui ha avuto modo di familiarizzare in due sessioni di test invernali presso l’autodromo di Vallelunga, potendone tuttavia già apprezzare la maneggevolezza.
Anche Paolino presente nel gruppo
Federico Paolino conferma la partecipazione alla stagione 2023 del TCR Italy. Il pilota cuneese sarà ai nastri di partenza del round di Imola dal 21 al 23 aprile con un’Audi RS3 LMS TCR con cui continuerà la sua esperienza nel mondo del Turismo. Nel 2022 Paolino ha conquistato 30 punti in campionato, ottenendo il suo miglior risultato nella gara finale a Vallelunga con un ottavo posto.
Divenuto uno dei punti di riferimento tra i piloti al volante delle Cupra Leon, Federico ha deciso di intraprendere in questo 2023 una nuova sfida al volante della vettura della casa dei quattro anelli. Un passaggio maturato durante l’inverno e che porterà il piemontese a confrontarsi con un cambio tecnico che sarà anche spunto di grande motivazione.
Dalla Francia all’attacco della serie tricolore
Sylvain Pussier ed Aurélien Comte sono i piloti scelti da SP Competition per la stagione 2023 del TCR Italy. La squadra francese, diretta dallo stesso Pussier, era arrivata in Italia nel campionato 2022 trovando da subito l’approvazione del transalpino che ha deciso di prendere parte all’intera stagione 2023, addirittura raddoppiando l’impegno.
Pussier, pilota poliedrico che oltre al TCR è uno specialista del Trophee Andros, campionato invernale disputato interamente su ghiaccio, ha concluso la scorsa stagione in 13° posizione assoluta e secondo del TCR AM. Al suo fianco ha chiamato a supporto un altro francese che con le vetture del mondo del Turismo ha avuto una vittoriosa esperienza. La seconda Cupra Leon di SP Competition è stata infatti affidata ad Aurelien Comte, che nel corso della sua carriere è già stato protagonista e vincitore in TCR Europe e FIA WTCR.
MM Motorsport con Horia Chirigut
Dalla Romania al TCR Italy grazie al Messico. E’ la bella storia di Horia Travian Chirigut, gentleman driver romeno che debutterà nel TCR Italy questo fine settimana a Imola a bordo della Honda Civic TCR della MM Motorsport. Horia dividerà il box con il Campione in carica del TCR Italy Niels Langeveld e con il già annunciato Paolo Rocca, chiudendo una line-up internazionale per il team di Emanuele Alborghetti.
Horia è nato nel 1980 in Romania dove è cresciuto, fino a quando si è avvicinato nel 2012 al mondo del motorsport, partecipando ad alcune gare di rally raid. Nel 2015 il cambio verso i più convenzionali rally nel campionato nazionale e al debutto coglie il terzo posto assoluto nella Cupa Suzuki. Terminata quell’esperienza, le vicende della vita e del lavoro lo portano fino in Messico, dove riesce a prendere parte ad alcune gare Turismo.
“Per me è un sogno che si avvera! Ho lavorato una vita intera per questo e oggi posso dire con orgoglio che sarò parte dell’infinita griglia del TCR Italy a Imola! Avrò molto, praticamente tutto, da imparare. Conosco ancora poco la macchina e tutte le piste saranno per me nuove. I test che abbiamo fatto fino ad oggi mi hanno aiutato a prendere confidenza con la mia Honda, ma c’è ancora tanto da fare. Mi attende una sfida difficile ma incredibilmente stimolante per un gentleman driver come me”.
Comunicato stampa TCR Italy
Foto. TCR Italy