Gli appunti di Pelle Motorsport (Post ELMS – Barcellona)

4h Barcellona 2023

Gli appunti da Pelle Motorsport al termine della prima prova dell’European Le Mans Series in quel di Barcellona.

  • Salih Yoluc/ Charlie Eastwood /Louis Delétraz hanno vinto la prima gara dell’ELMS 2023. La squadra turca, campione in carica in PRO/Am, ha conquistato la classe indicata e la graduatoria overall precedendo Neil Jani/René Binder/Nico Pino  (Duqueine Racing #30) e François Perrodo/Ben Barnicoat/Mathieu Vaxivière  (AF Corse #88).
  • Per la prima volta un equipaggio PRO/Am ha avuto la meglio sulle altre auto presenti in classe LMP2. Racing Team Turkey ha preceduto sul traguardo nella sola classe citata la vettura #88 di AF Cose e l’auto #37 di COOL Racing di Malthe Jakobsen/Nico Lapierre/Alexandre Coigny.
  •  Inter Europol Competition  #43 è l’unico team che non ha completato l’evento nella top class. I polacchi hanno concluso lontano dai migliori, un fine settimana da dimenticare dopo dei positivi segnali durante le prove libere.
  • Delétraz ha colto il terzo acuto consecutivo nella 4h di Barcellona. Il campione in carica vinse nel 2021 con WRT e nel 2022 con PREMA. Secondo acuto consecutivo anche per Proton Competition (Porsche) in GTE.
  • Ryan Hardwick/Zach Robichon/Alessio Picariello  (Proton Competition #16/Porsche) hanno avuto la meglio tra le GTE. Il terzetto citato ha avuto la meglio su Johnny Laursen/Conrad Laursen/Mikkel Mac (Formula Racing #50/Ferrari) e Martin Berry/Lorcan Hanfin/Jon Lancaster (JMW Motorsport  #66/Ferrari).
4h Barcellona 2023
  • Bellissima affermazione anche per COOL Racing in LMP3, risultato ottenuto con Adrien Chila/Marcos Siebert/Alekandro Garcia. La Ligier #17 ha saputo precedere all’arrivo Miguel Cristovao/Wyatt Brichacek/Kai Askey  (Inter Europol Competition #13) e Jacques Wolff/Jean-Ludovic Foubert /Antonie Doquin   (Racing Spirit of Leman #31).
  • Una sola Safety Car è stata esposta durante la 4h di Barcellona. La direzione gara ha sospeso l’evento al via in seguito al crash in curva 3 tra WTM Racing #12 (LMP3), Proton Competition #77 (Porsche), TF Sport #72 (Aston Martin) e GMB Motorsport #44 (Aston Martin).

La cancellazione della 4h di Imola ha cambiato i piani all’ELMS 2023. La prossima competizione si terrà infatti a luglio al Paul Ricard. Ricordiamo che la manifestazione italiana verrà recuperata con un doubleheader in quel di Portimao.

Michelin Le Mans Cup

Interessante anche quanto accaduto nella Michelin Le Mans Cup, categoria che è andata in scena nella giornata di sabato. Gillian Henrion/Julien Gerbi  hanno regalato una bellissima affermazione al Team Virage #16 davanti a Adrien Chila/Cédric Oltremare  (COOL Racing #87) e Fabien Michal/ Kirill Smal (CD Sport #2).

Michelin Le Mans Cup Barcellona

Prima affermazione al debutto, invece, per Racing Spirit of Leman #10 (Aston Martin). Arnold Robin/Valentin Hasse-Clot hanno avuto la meglio controllando ogni eventuale ritorno da parte di Nick Jones/Scott Malvern (Team Parker Racing #18/Porsche).

A differenza dell’ELMS la Le Mans Cup tornerà in scena a giugno, la competizione si svolgerà in concomitanza con la leggendaria maratona francese che quest’anno compie 100 anni.

Luca Pellegrini

Foto. Roberto Beretta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...