TCR Italy, Imola: Butti e Girolami iniziano alla grande il 2023

TCR Italy Imola

Marco Butti (Hyundai Elantra) è il primo leader del TCR Italy 2023. Il neo-diciottenne
comasco si è imposto in gara-1 ad Imola ed in gara-2 ha recuperato sino alla
seconda posizione. Stessi risultati di Franco Girolami (Audi RS3 LMS TCR) a manche
invertite, che si trova ad inseguire per soli tre punti nella classifica generale, 90 a 87
per l’italiano, grazie alla pole position ottenuta in qualifica. Grazie a due quarti posti,
Felice Jelmini (Audi RS3 LMS TCR) è in terza posizione, mentre sul podio si sono
alternati il campione uscente Niels Langevled (Honda Civic FL5) e Levente Losonczy
(Hyundai Elentra).

Race-1

Inizio trionfale di stagione per Marco Butti (Hyundai Elantra N): il pilota comasco ha vinto gara-1 del TCR all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, comandando dall’inizio alla fine dopo essere scattato dalla pole position.

Una gara movimentata, che ha visto l’ingresso della Safety Car in pista prima della conclusione del primo giro, con Ruben Volt (Honda Civic FK7) che perdendo il controllo della vettura ha colpito l’incolpevole Park alla Rivazza, mettendo fine alla corsa di entrambi i piloti. A causare però l’uscita della Honda è stato un contatto con Sergio Lopez Bolotin (Audi RS3 LMS TCR) che è stato poi penalizzato dalla direzione gara.

Dopo la ripartenza si è fatto strada nel gruppo Franco Girolami (Audi RS3 LMS TCR), che grazie a un sostenuto passo gara condito da ottimi sorpassi ha portato a casa il secondo posto finale per la neonata Aikoa Racing. Sale sul podio anche il campione in carica Niels Langeveld (Honda Civic FL5), che pur senza impensierire il duo di testa porta a casa un ottimo risultato per iniziare la stagione. Sia l’olandese che Girolami sono stati protagonisti di un’intensa lotta per il podio insieme a Mattias Vahtel (Honda Civic FK7), con l’estone in forza ad ALM Motorsport che è poi scivolato nelle retrovie a causa di un fuori pista in fase difensiva a seguito del quale ha riportato la rottura dello spittler, terminando la gara solo al diciottesimo posto.

Quarta piazza per Felice Jelmini (Audi RS3 LMS), che ha preceduto sul traguardo gli altri pioti con una vettura della casa di Ingolstadt Matteo Poloni e Denis Babuin. Settimo posto per l’ex vincitore del TCR Europe e FIA WTCR Aurélien Comte, primo pilota di casa Cupra a tagliare il traguardo; dietro di lui lo spagnolo Ruben Fernandez (Audi RS3 LMS) in forza ad Auto Club RC2 Valles, e Paolo Rocca (Honda Civic FK7 H70), pilota di MM Motorsport. Chiude la top-10 Francesca Raffaele, quota rosa del campionato.

Race-2

Franco Girolami (Audi RS3 LMS) ha conquistato il successo in gara-2 nel TCR Italy: presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, il pilota argentino ha portato a casa la sua prima vittoria stagionale grazie ad una gara in solitaria una volta superate le prime battute. Il pilota della casa di Ingolstadt ha preceduto al traguardo le due Hyundai Elantra N di Marco Butti e Levente Losonczy, che hanno completato il podio.

Una gara ricca di colpi di scena anche prima della partenza, con Ruben Volt (Honda Civic FK7 H70) che non si è presentato in griglia dopo i danni rimediati nell’incidente di gara-1, proprio con Junul Park che è stato costretto ad abbandonare la corsa per un problema tecnico durante il giro di formazione. Allo spegnimento dei semafori, Losonczy ha preso la testa della corsa battendo Paolo Rocca (Honda Civic FK7 H70) verso il Tamburello, prima di una Safety Car causata dal ritiro di Victor Fernandez (Audi RS3 LMS) dopo un contatto alla Variante Tamburello.

Alla ripartenza Girolami ha sorpassato Losonczy all’interno per la prima posizione, mentre il campione in carica Niels Langeveld (Honda Civic FL5) ha perso tante posizioni per via di un fuoripista alla Variante Alta; il tutto poco prima della seconda momentanea interruzione della corsa, alla cui ripartenza il pilota olandese è stato costretto al ritiro per un problema al servosterzo.

Dopo la seconda Safety Car, la corsa è proseguita regolarmente, con Girolami che ha allungato in testa e Butti che ha superato Losonczy dopo aver difeso la posizione da Felice Jelmini (Audi RS3 LMS) nelle fasi centrali della gara. Losonczy è riuscito poi a chiudere la gara al terzo posto, tenendosi alle spalle sia Jelmini che Ruben Fernandez (Audi RS3 LMS), rispettivamente quarto e quinto.

A seguito di un’intensa lotta nel finale di gara, Paolo Rocca (Honda Civic FK7 H70) è riuscito a mantenere la sesta posizione finale, battendo di pochi decimi Aurélien Comte (Cupra Leon Competicion) e Mattias Vahtel (Honda Civic FK7 H70); a chiudere la top-10 sono stati Denis Babuin (Audi RS3 LMS) e Michele Imberti (Hyundai i30 N). Per Matteo Poloni (Audi RS3 LMS) la 18° posizione finale dopo che il pilota bergamasco ha dovuto scontare al giro 8 uno stop and go di 10 secondi per non aver rispettato la tabella dei cinque minuti sulla griglia partenza. 

Tra due settimane l’evento di Misano Adriatico.

Comunicato stampa TCR Italy

Foto. TCR Italy

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...