
Toyota inizia nel migliore dei modi il fine settimana di Spa-Francorchamps del FIA World Endurance Championship. I giapponesi primeggiano in Belgio, Ferrari resta la prima delle auto ad inseguire il brand nipponico. United Autosports #22 e Kessel Racing #57 si dividono il bottino in LMP2 e GTE.
HY
Sébastien Buemi ha dettato il passo al termine della FP1. Lo svizzero di Toyota #8 ha fermato il cronometro in 2.02.982 con 1 secondo e sei decimi di margine sulla Ferrari #50 di Antonio Fuoco. La situazione si ripete per il terzo posto con José Maria Lopez (Toyota #8) davanti ad Alessandro Pier Guidi #51.
Porsche Penske Motorsport precede Cadillac Racing, al via in via eccezionale con due auto. Nella FP1 abbiamo visto anche i primi storici passaggi da parte di JOTA Sport, all’esordio assoluto in Hypercar con una Porsche 936 privata.
LMP2
United Autosport contro tutti in LMP2 grazie all’ottima performance registrata da Felipe Albuquerque. Il portoghese ha staccato di solo 43 millesimi l’Oreca #28 di Pietro Fittipaldi, il binomio precede United Autosports #23, Inter Europol Competition #43 e PREMA #63 al termine della FP1.
GTE
Daniel Serra regala a Kessel Racing #57 la vetta in GTE. Il pilota brasiliano conduce le danze su Ulysse de Pauw (AF Corse #21/Ferrari) e Charlie Eastwood (TF Sport #72/Aston Martin). Ottimo inizio in quarta piazza anche per AO Racing #79 (Porsche), mentre è da segnalare un’escursione nella ghiaia da parte della Ferrari #83 di Richard Mille AF Corse che ha provocato l’immediata neutralizzazione del turno.
Appuntamento nel pomeriggio per la seconda sessione d’azione nelle Ardenne di Spa.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo