
Ferrari precede Toyota al termine della FP2 della 6h di Spa-Francorchamps, terzo appuntamento del FIA World Endurance Championship. Antonio Giovinazzi #51 è stato il più competitivo, abile ad avere la meglio con oltre un secondo di margine sulla gemella #50.
HY
Ferrari contro tutti nella FP2 di Spa, Giovinazzi/Pier Guidi/Calado hanno preceduto Nicklas Nielsen/Miguel Molina/Antonio Fuoco #50. AF Corse mette paura a tutti al termine di un turno poco indicativo in seguito ad una serie di bandiere rosse. Segnaliamo in merito un problema elettrico per la Porsche #5 ed un danno alla trasmissione per la 963 #6, out entrambe nel primo settore.
Bene, invece, Cadillac Racing che con Earl Bamber/ Alex Lynn /Richard Westbrook #2 ha preceduto in terza posizione l’auto #7 di Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley. Seguono le due Peugeot ufficiali alla vigilia della prima qualifica del 2023.
LMP2
WRT contro tutti con l’olandese Robin Frinjs, #31 di WRT che ha preceduto di quattro decimi l’auto #22 di United Autosports di Filipe Albuquerque. WRT ha chiuso la FP2 in terza piazza con la gemella #41, Inter Europol #43 ha fermato il cronometro in quarta piazza davanti a Vector Sport #10.
GTE
AF Corse #54 al vertice della graduatoria in GTE. Davide Rigon ha ottenuto il best lap della giornata, la 488 GTE ha terminato la giornata contro le barriere del Raidillon con Thomas Flohr insieme alla 488 GTE #21 di Diego Alessi. Daniel Serra (Kessel Racing #57) e Riccardo Pera (GR Racing #86) hanno completato la Top3, rispettivamente con Ferrari e Porsche.
Appuntamento a domani con la FP3 e successivamente le qualifiche del terzo atto del FIA World Endurance Championship 2023.
Luca Pellegrini
Foto. Piero Lonardo