
Brodie Kostecki si distingue a Perth e nonostante l’assenza di successi resta il leader del Supercars Championship 2023. La Chevy #99 di Coca-Cola Racing by Erebus sorride al termine di tre intense competizioni che hanno visto a segno Shane van Gisbergen #97, Will Brown #9 e Broc Feeney #88.
Race-1
Il fine settimana in quel di Barbagallo si è aperto con l’ottimo spunto dalla pole-position. Kostecki ha mantenuto la leadership su Shane van Gisbergen (SVG), un primo duello che ha preceduto una lunghissima bagarre per il successo.
I due si sono scambiati il primato a più riprese, la sosta ai box ha rimasto intatto un duello che si è protratto fino alla fine. Il #99 del gruppo ha anticipato il passaggio in pit road, una mossa che non ha pagato contro la Camaro #97 di Red Bull Ampol Racing.
La vettura di Triple Eight Race Engineering è tornata all’attacco nei passaggi conclusivi, il neozelandese ha ripetutamente attaccato il rivale che a due giri dalla bandiera a scacchi ha dovuto arrendersi ed accontentarsi del secondo posto. Terza piazza per David Reynolds (Penrite Racing #26/Ford), quarta per Todd Hazelwood (CoolDrive Racing #3/Ford).
Race-2
Will Brown ( Coca-Cola Racing by Erebus #9/Chevy) è partito alla grande beffando alla prima piega Reynolds. I due hanno continuato a battagliare, Kostecki si unirà alla lotta e conquisterà con una certa semplicità il secondo posto.
Situazione leggermente differente per Anton De Pasquale (Shell V-Power Racing Team #11). Il pilota Ford ha completamente sbagliato l’attacco a Reynolds, il #26 di Grove Racing finirà nella ghiaia e di fatto perderà ogni chance di giocarsi il successo.
Le soste ai box non hanno cambiato le carte in tavola, Brown ha concluso con margine davanti a Kostecki ed a James Courtney (Snowy River Racing #5/Ford), Chaz Mostert (Mobil 1 Optus Racing #25/Ford) e SVG con la prima delle Camaro di Red Bull Ampol Racing #97.
Race-3
L’ultima prova del fine settimana di Barbagallo ha visto un ottimo spunto da parte di Broc Feeney che dalla pole-position ha saputo mantenersi al comando delle operazioni. Il #88 di Red Bull Ampol Racing ha allungato sulla concorrenza, la sosta ai box non ha cambiato le carte in tavola.
Il nativo della Gold Coast ha potuto festeggiare in scioltezza concludendo davanti a Brown e Kostecki. Decisamente più attardato SVG, 12mo all’arrivo dopo una qualifica molto complessa che ha compromesso la disputa della race-3.
Prossimo round in Tasmania (Symmons Plains Raceway) a metà maggio.
Luca Pellegrini
Foto. Erebus Motorsport