
Eric Filgueiras/Stevan McAleer (RS1 #28/Porsche) e Colin Braun/George Kurtz (CrowdStrike by Riley #04/Mercedes) si spartiscono al NOLA i successi nelle due prove del Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS. Le due compagini citate confermano nel secondo atto del 2023 quanto accaduto a Sonoma nell’opening round della serie.
Race-1
La pioggia ha rovinato la festa, una lunga pausa ha preceduto l’inizio dell’azione in pista. Eric Filgueiras (RS1 #28/Porsche) ha tenuto la prima piazza su Manny Franco (Conquest Racing #21/Ferrari) e Adam Adelson (Wright Motorsports #120/Porsche). La situazione è rimasta abbastanza cristallizzata fino alla sosta ai box con Porsche e Ferrari davanti all’Acura #93 di Racers Edge Motorsports.
Ashton Harrison completerà uno stint eccellente, Mario Farnbacher continuerà l’opera della teammate ed inizierà a lottare per il successo a meno di 30 minuti dalla conclusione. Il tedesco si è infatti messo a battagliare per il successo contro la già citata Porsche #28 di RS1, vettura che dopo le soste ha perso tutto il proprio margine in seguito ad una Safety Car per spostare la Porsche #54 di Wright Motorsports.
Giornata da dimenticare per l’auto citata, out dopo un’accesa lotta con la Mercedes #04 di CrowdStrike by Riley. L’intervento della Safety Car è stato inevitabile, la Porsche di Charlie Luck è infatti rimasta ferma con un danno alla ruota posteriore sinistra all’inizio dell’ultimo settore.

La ripartenza ha visto un bellissimo duello a tre per la vittoria con Stevan McAleer #28 che ha dovuto vedersela contro Mario Farnbacher #93 ed Alessandro Balzan #21. Il nostro connazionale resterà a guardare in un primo momento la lotta tra il britannico ed il tedesco, una bagarre che terminerà troppo presto.
L’alfiere di Honda sarà infatti costretto ad alzare bandiera bianca, il campione PRO-Am in carica del GTWC America finirà nella ghiaia dopo aver sbagliato l’approccio di un’impegnativa piega verso a destra. Balzan approfitterà per balzare secondo, ma dovrà presto ritornare al terzo posto visto il ritorno di Bill Auberlen.

Il californiano di BimmerWorld #94 (BMW) inizierà ad impensierire gli uomini di RS1 per i minuti finali, il veterano americano si dovrà però accontentare della terza piazza conclusiva alle spalle di Balzan. Bellissimo podio per il veneto di Conquest Racing, molto competitivo per tutto lo stint conclusivo.
Seconda affermazione stagionale quindi per Eric Filgueiras/Stevan McAleer (RS1 #28/Porsche), meritatamente vincitori dopo una perfetta difesa su Manny Franco/ Alessandro Balzan (Conquest Racing #21/Ferrari) e Chandler Hull/Bill Auberlen (BimmerWorld #94/BMW).
Race-2
Alla green flag, Valentin Hasse Clot (Aston Martin Racing -TRG #007) ha gestito le prime fasi al meglio prima di subire un deciso attacco da parte della BMW M4 GT3 #38 di ST Racing. John Edwards ha iniziato a minacciare il transalpino, la bagarre si è infiammata in concomitanza con il pit stop obbligatorio e trenta minuti oltremodo interessanti.
Hasse Clot #007, Edwards #38 e Colin Braun (CrowdStrike by Riley #04/Mercedes) hanno concluso davanti la prima parte della race-2 del GTWC America in quel di New Orleans, una fase che ha preceduto il pit stop ed il cambio pilota obbligatorio.

I pit hanno cambiato le sorti dell’evento con George Kurtz #04 abile a ritrovarsi al comando davanti a Samantha Tan #38. La giovane canadese si è presto lanciata all’inseguimento della testa della corsa, l’inseguimento verrà bloccato da un discutibile contatto nel secondo settore della pista tra la Porsche #28 di RS1 e l’Acura #93 di Racers Edge Motorsports.
Ashton Harrison ha avuto la peggio finendo nella ghiaia ed innescando la prima caution della race-2, Eric Filgueiras ha continuato indisturbato la propria corsa verso un nuovo ipotetico successo.

Al restart a meno di 20 minuti dalla fine, Kurtz ha provato a scappare su Tan e Derek DeBoer, molto competitivo con la già citata Aston Martin #007. I tre protagonisti citati non si sono ostacolati, mentre la Porsche #28 di RS1 restava in pista nonostante un’investigazione mossa dalla direzione gara dopo il contatto con l’Acura #93.
I 4 minuti finali sono stati particolarmente interessanti dopo una brevissima caution per spostare la Ferrari #21 del Conquest Racing, out nella ghiaia del secondo settore.

Kurtz #04 non si è fatto sorprendere da Tan #34, atleta che dovrà vedersela con il ritorno di DeBoer. Interessantissima anche la bagarre per la classe PRO con Chandler Hull in lotta per la vittoria contro Eric Filgueiras. La BMW #94 prenderà la vetta sulla Porsche di RS1 #28, il binomio si lancerà presto alla caccia della Top3 overall.
L’ultimo giro ha deciso le sorti del podio con uno stranissimo errore da parte di Samantha Tan che si è fermata nel cuore del tracciato in curva 5. ST Racing #38 ha lasciato il posto ai rivali, Colin Braun/George Kurtz (CrowdStrike by Riley #04/Mercedes) hanno colto il secondo acuto del 2023 davanti a Chandler Hull/Bill Auberlen (BimmerWorld #94/BMW) ed a Eric Filgueiras/Stevan McAleer (RS1 #28/Porsche).
Aggiornamento 04/05/2023 – ore 17.00
I commissari sportivi hanno inflitto una sanzione alla Porsche #28 di RS1 per il contatto con l’Acura #93 di Racers Edge Motorsports. Il tempo di un Drive-through penalty è stato aggiunto al crono complessivo della race-2 per Filgueiras/McAller
Stewards Decision GT3-05 – No. 28 RS1 Causing a collison with 93
Risultato definitivo race-2 GTWC America NOLA 2023
Appuntamento ora a metà maggio per il ritorno del Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS dal COTA (Texas).
Luca Pellegrini
Foto. GTWC America