British GT, Silverstone: Leung/Harper al top con BMW

British GT Silverstone

Darren Leung/Dan Harper conquistano la Silverstone 500, secondo appuntamento dell’Intelligent Money British GT Championship. BMW festeggia con Century Motorsport, meritatamente a segno davanti a Shaun Balfe/Sandy Mitchell (Barwell Motorsport #78/Lamborghini) e Mark Radcliffe/Rob Bell (Optimum Motorsport #27/McLaren).

Il recap della gara

Richard Neary  (Team Abba Racing #8/Mercedes) abile a tenere il primato al via davanti a James Cottingham (2 Seas Motorsport #4/Mercedes), da quarto a secondo in pochi metri. Il vincitore della race-1 di Oulton Park ha tentato di impensierire la testa della corsa, Ian Loggie (2 Seas Motorsport #1/Mercedes) ed Andrew Howard (Beechdean Motorsport #97/Aston Martin) hanno iniziato ad inseguire la testa della corsa.

A 2h e 44 dalla fine è arrivata la prima Safety Car della giornata in seguito ad un problema per la McLaren #13 di RACE LAB (GT3), in crisi nel secondo settore della pista. Tutti hanno approfittato della situazione per smarcare la prima delle tre soste obbligatorie, Andrey Borodin non è entrato ai box ed automaticamente si è ritrovato davanti con la propria 720 GT3 del  Greystone GT. Seconda posizione alla ripartenza per Jonny Adam #4, terza per Sam Neary.

La green flag ha visto una spettacolare lotta, tra il traffico delle GT4,  per la prima piazza con Adam che doveva vedersela dall’AMG #8 di Team Abba Racing e dalla competitiva McLaren #70 di Ben Barnicoat (Inception Racing).

La classifica resterà immutata al termine della prima ora d’azione, tutto verrà messo in discussione durante ad 1h e 51 dalla fine in seguito ad un’incertezza di Jonny Adam. Il pluricampione scozzese perderà progressivamente terreno, Barnicoat si ritroverà in vetta davanti all’Aston Martin #97 di Ross Gunn ed alla BMW #91 di Century Motorsport affidata a Dan Harper.

Ad 1h e 40 dalla conclusione sono riprese le soste ai box, 2 Seas Motorsports ha aperto le danze fermandosi con Adam. Cottingham ha ripreso il volante della riconoscibile AMG GT3 #4, il britannico si è rimesso all’inseguimento dei migliori per il terzo e penultimo stint della Silverstone 500 2023.

La seconda sosta ai box ha confermato Inception Racing #70 in vetta con Brendan Iribe. Il britannico ha iniziato a difendersi da Morgan Tillbrook (Enduro Motorsport #77/McLaren) e Andrew Howard #97, rispettivamente in seconda e terza piazza davanti a James Cottingham.

Ad 1h e 18 tutto è stato nuovamente messo in discussione in seguito all’ingresso di una seconda Safety Car per rimuovere alcuni detriti presenti sul tracciato. Nessuno dei team di punta si è fermato ai box, Iribe ha condotto la ripartenza davanti a Tillbrook, Howard e Cottingham.

A meno di sessanta minuti una nuova Safety Car ha spezzato il ritmo dopo un contatto nel primo settore della pista per spostare la McLaren GT3 #84 di Greystone GT e la 570S GT4 #68 di Team BRIT. Come da copione tutti si sono fermati per cambiare le gomme ed effettuare l’ultimo cambio pilota.

La ripartenza, avvenuta a meno di 30 min dalla fine, ha visto una bellissima bagarre per la vittoria con la Lamborghini #78 di Barwell Motorsport di Sandy Mitchell davanti alla Mercedes AMG GT3 di Jonny Adam. Terza posizione per la McLaren #27 di Rob Bell (Optimum Motorsport), quarta per Dan Harper con la BMW M4 GT3 #91 di Century Motorsport.

Adam ha dovuto arrendersi alla concorrenza anche in seguito ad una sanzione per un contatto con un doppiaggio (Aston Martin GT4 #21), Harper si è incaricato di sfidare Mitchell per la prima posizione.

La gara più lunga del campionato si è decisa negli ultimi minuti con un deciso assalto di Harper alla vetta di Mitchell. Il pilota ufficiale BMW Motorsport non ha lasciato scampo all’avversario, la BMW M4 GT3 ha allungato fino alla bandiera a scacchi ottenendo la prima affermazione nel Regno Unito della propria giovane storia.

Darren Leung/Dan Harper hanno preceduto all’arrivo Shaun Balfe/Sandy Mitchell #78 (Lamborghini) e Mark Radcliffe/Rob Bell #27 (Optimum Motorsport), mentre è da rimarcare l’assenza di Mercedes nella zona podio. Delusione per 2 Seas Motorsport e RAM Racing, squadra che hanno disputato una perfetta prima parte d’evento.

In GT4 festa per McLaren ed Optimum Motorsport. Jack Brown /Charles Clark #90 hanno concluso davanti a Ed McDermott/Michael Broadhurst (One Motorsport #12/Mercedes) e Erik Evans/ Matt Cowley (Academy Motorsport Ltd #61/Ford).

Piccola pausa ora per l’Intelligent Money British GT Championship che tornerà in scena a fine maggio con la prima delle due sfide che si disputeranno in quel di Donington Park.

Luca Pellegrini

Foto. British GT

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...