
Michele Imberti ha conquistato race-2 del TCR Italy in quel di Misano Adriatico. Giornata da incorniciare per il nostro connazionale, in vetta al gruppo dal primo all’ultimo giro. Seconda piazza per Aurélien Comte, terza per Niels Langeveld che torna sul podio dopo l’affermazione della race-1.
Il recap della gara
La partenza è stata oltremodo interessante con Michele Imberti che ha mantenuto la vetta davanti a Aurélien Comte. Il #44 di Hyundai ed il #76 di Cupra (SP Competition) hanno allungato sulla concorrenza, mentre Felice Jelmini (PMA Motorsport #14/Audi) doveva cedere il posto a Niels Langeveld (MM Motorsport #1/Honda) e Marco Butti (Target Competition #18/Hyundai).
La musica è cambiata a 20 minuti dalla conclusione in seguito all’ingresso della Safety Car per spostare l’auto di Horia-Traian Chirigut (MM Motorsport #33/Honda). Tutto è stato rimesso in discussione, la gara-2 di Misano Adriatico del TCR Italy a 15 minuti dalla fine.
Imberti ha tentato di scappare, la SC tornerà presto in pista per un danno all’Audi #37 di Auto Club RC2 Valles del sudamericano Sergio Lopéz Bolotín. Comte e Langeveld hanno avuto una nuova chance per impensierire Imberti, nuovamente perfetto nel restart.
I minuti conclusivi sono stati senza colpi di scena, Imberti ha vinto meritatamente diventando il quarto vincitore differente nelle prime quattro competizioni del 2023. L’italiano ha concluso davanti a Comte e Langeveld. Butti ha concluso quarto davanti a Girolami, campione del TCR Europe 2022 che attualmente è al comando della categoria con 160 punti all’attivo.
Piccola pausa ora per il TCR nostrano che riprenderà il proprio cammino dal Mugello a luglio. Nel frattempo l’attenzione si sposterà a Vallelunga per la competizione che varrà anche per il TCR World Tour, evento che però non conterà per il TCR Italy.
Luca Pellegrini
Foto. TCR Italy