Appunti da Pelle Motorsport al termine del quarto appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship in quel di Laguna Seca.
- Renger van der Zande/ Sébastien Bourdais regalano a Cadillac Racing #01 la prima affermazione nella nuova classe GTP. L’olandese ed il francese hanno concluso davanti a davanti a Nick Tandy/Mathieu Jaminet (Porsche Penske Motorsport #6) ed a Tom Blomqvist/Colin Braun (Meyer Shank Racing with Curb-Agajanian #60).
- Seconda affermazione in GTP per Cadillac dopo Sebring, prima a Laguna Seca per Cadillac che spezza un vero e proprio feudo di Acura. General Motors non vinceva dal 2015 quando a festeggiare fu VisitFlorida.com Racing.
- Tandy/Jaminet sono in vetta al campionato con 1307 punti all’attivo. La coppia Porsche precede al momento Sims/Derani (1282p), Albuquerque/Taylor (1241p), Bourdais/van der Zande (1235) e De Phillippi/Yelloly (1188p).
- Niente da fare per BMW che non è mai stata veramente in lotta per il primato. La casa bavarese tornerà sicuramente all’attacco nel Glen quando a giugno la serie ripartirà con una 6h da non perdere (Michelin Endurance Cup).
- Vittoria, la prima del 2023 e leadership in campionato per TDS Racing in LMP2. Mikkel Jensen/Steven Thomas dettano attualmente il passo con 730 punti all’attivo contro i 667 di Paul-Loup Chatin/Ben Keating ed i 629 di John Farano.
- Menzione d’onore per il canadese, pilota e padrone di Tower Motorsport. Il campione in carica è stato trasportato in ospedale dopo l’impatto contro le barriere avvenuto in curva 5 nel cuore della corsa, un contatto che ha provocato la terza SC della competizione
- Daniel Juncadella e Jules Gounon riportano al successo, il primo in quel di Laguna Seca in GTD PRO, la Mercedes #79 del WeatherTech Racing in GTD PRO. Seconda affermazione per l’iberico e l’andorrano, attualmente presenti in seconda piazza nella graduatoria overall con 1374 punti contro i 1415 della Lexus #14 di Ben Barnicoat/Jack Hawksworth (Vasser Sullivan #14).
- In GTD è da rimarcare, invece, la prima affermazione del 2023 per Porsche. La casa di Stoccarda festeggia con Kay van Berlo/Alan Metni (KellyMoss with Riley #91), piloti e team che non avevano mai vinto in carriera nell’IMSA WTSC.
- Le GTD tradizionali hanno preceduto nuovamente le GTD PRO. Per la seconda volta in questo 2023 almeno una GTD ha concluso davanti ai professionisti, l’ultima volta fu in occasione della Rolex 24 a gennaio.
- Paul Miller Racing non vince, ma resta in vetta in campionato con Snow/Sellers. La BMW M4 GT3 #1 svetta con 1244 punti all’attivo davanti alla McLaren #70 di Inception Racing di Iribe/Schandorff (1182P) e l’Aston Martin #27 di Heart of Racing (1171p).
- La già citata vettura #27 di Roman De Angelis/Marco Sorensen è virtualmente leader della specifica WeatherTech Sprint Cup dopo due round. Sono 617 i punti all’attivo per il canadese ed il danese, leader davanti a Paul Miller Racing (616p) ed alla Porsche #91 di KellyMoss with Riley.
Prossimo appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship presso il Watkins Glen International a fine giugno per una 6h tutta da vivere.
IMSA Michelin Pilot Challenge
- Laguna Seca ha segnato la prima affermazione del 2023 per Mercedes e Murillo Racing nell’IMSA Michelin Pilot Challenge. Kenny Murillo/Christian Szymczak #72 sono automaticamente in nuovi leader del campionato con 90 lunghezze su Vincent Barletta/Robby Foley (Turner Motorsport #95/BMW)
- Situazione simile anche in TCR con la prima gioia del 2023 di Hyundai e di Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian con Mark Wilkins /Mason Filippi #98. Questi ultimi vantano 950 punti al momento contro i 890 dei teammate Robert Wickens/Harry Gottsacker #33.
L’IMSA Michelin Pilot Challenge tornerà da Detroit ad inizio giugno per una prova che verrà riservata esclusivamente alla classe GS (GT4).
Luca Pellegrini
Foto. Foto. Chip Ganassi Racing