IMSA Glen

Appunti da Pelle Motorsport alla vigilia della 6h del Glen, quinto appuntamento dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship 2023.

  • Torna dopo una lunga pausa l’IMSA WTSC. La tappa che ci apprestiamo a commentare sarà la terza dell’Endurance Cup, la quinta del campionato dopo gli eventi Sprint di Long Beach e Laguna Seca. Tutte le auto saranno in pista, anche le LMP3 torneranno in compagnia di GTP, LMP2, GTD PRO e GTD.
  • Filipe Albuquerque/Ricky Taylor (WTR) hanno vinto con Acura nella passata stagione. Il portoghese e l’americano, attesi in scena nuovamente con Louis Delétraz, inseguono il primo acuto stagionale nello Stato di New York.
  • Mathieu Jaminet/Nicky Tandy #6 guidano il campionato con Porsche. Il francese ed il britannico vantano  1307p contro i 1282p di Pipo Derani/Alexander Sims #31 (Cadillac) ed i 1241 dei già citati Albuquerque/Taylor.
  • BMW è l’unico marchio presente in GTP che non ha vinto ancora. Acura (Daytona), Cadillac (Sebring/Laguna Seca) e Porsche (Long Beach) vantano attualmente un successo a testa alla vigilia di una 6h che si prospetta molto interessante.
  •  Whelen Engineering Racing Cadillac #31 accoglie nuovamente Jack Aitken in compagnia di Pipo Derani/Alexander Sims. I vincitori della 12h di Sebring seguono la strategia della già citata Acura #10 di WTR with Andretti Autosport che ha confermato Louis Delétraz per la prova di domenica. Gli altri equipaggi saranno composti da due soli piloti.
  • Mikkel Jensen/Steven Thomas  (TDS Racing  #11) guidano il campionato in LMP2 dopo Laguna Seca. La coppia vanta  730 punti contro i 667 di Paul-Loup Chatin/Ben Keating      (PR1 Mathiasen Motorsports #52).
  • In LMP2 torna John Farano, infortunato dopo la prova di Laguna Seca ed impossibilitato a recarsi con il proprio team a Le Mans. Il #8 di Tower Motorsport dividerà l’abitacolo con Kyffin Simpson/Will Stevens in quello che di fatto è il terzo atto del 2023 per la classe LMP2.
  • Torna AF Corse in LMP2. La francese  Lilou Wadoux è attesa al debutto in North America nel mondo dei prototipi, presente in pista in compagnia di Nicklas Nielsen/Luis Perez Companc. La giovane transalpina ha corso in LMP2 nel 2022 nel FIA World Endurance Championship.
  • Tornano le LMP3 dopo il dominio di Sebring da parte di  Gar Robinson/Felipe Fraga/Josh Brudon   (Riley Motorsports  #74). Il tridente citato guida il campionato, la classifica non è differente rispetto al round dello scorso marzo vista l’assenza della classe citata nelle due prove californiane che abbiamo commentato tra aprile e maggio.
  • Ben Barnicoat/Jack Hawksworth  (Vasser Sullivan #14/Lexus) guidano l’IMSA WTSC in GTD PRO alla vigilia della 6h del Glen. 1415p sono in possesso della coppia citata, leader contro i 1374p di Gounon/Daniel Juncadella (WeatherTech Racing #79/Mercedes) ed i 1324 di Klaus Bachler/Patrick Pilet/Laurens Vanthoor  ( Pfaff Motorsports #9/Porsche).
  • Ancora zero affermazioni in GTD PRO per Corvette Racing e per l’Aston Martin #23 di Heasrt of Racing. Attenzione particolare a quest’ultima vettura che vinse nella passata stagione con l’assodata coppia composta da Ross Gunn/Alex Riberas.
  • Lo scorso anno Aston ed Heart of Racing vinsero anche in GTD, la storia potrebbe ripetersi anche quest’anno. Roman De Angelis/Marco Sorensen/Ian James partono da favoriti in una prova che si prospetta molto interessante.
  • De Angelis/Sorensen sono attualmente terzi in campionato con  1171 punti contro i 1182p della McLaren #70 di Brendan Iribe /Frederik Schandorff (Inception Racing) ed i 1244p della BMW #1 di Madison Snow/Bryan Sellers (Paul Miller Racing).
  • Tornano nel gruppo le Ferrari di Triasi Competione #023 e Cetilar Racing #47. In GTD PRO, invece, è da rimarcare la partecipazione di Risi Competitione #62 e di un’inedita auto schierata da AF Corse #61 con Simon Mann/Ulysse De Pauw/Miguel Molina.
  • Anche Iron Lynx rientra con le Iron Dames in GTD e con Andrea Caldarelli/Jordan Pepper in GTD PRO. L’italiano ed il sudafricano tornano in coppia dopo aver saputo primeggiare insieme nel Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS.
  • Due Porsche in scena per  Wright Motorsports nel Glen. Oltre all’abituale #77 di Trent Hindman/Alan Brynjolfsson/Maxwell Root è da rimarcare la partecipazione di Ryan Hardwick/Jan Heylen/Zach Robichon #16, presenti solo nell’Endurance Cup.

IMSA Michelin Pilot Challenge

  • Nel Glen tornerà anche l’IMSA Michelin Pilot Challenge dopo la tappa di Detroit, riservata esclusivamente alle GS. Nella top class il campionato è attualmente guidato da Kenny Murillo/Christian Szymczak #72, alfieri di Murillo Racing che precedono di 100 punti Eric Filgueiras/Stevan McAleer #28 (RS1/Porsche).
  • In TCR, invece, dopo tre prove disputate, Mark Wilkins /Mason Filippi #98 (Hyundai) dettano il ritmo con 60 punti di margine su Wickens/Gottsacker #33 (Hyundai). Segue in classifica la Honda #73 di La Marra/Tally.

Entry list IMSA WTSC – 6h Glen

Entry list IMSA MPC – Glen

Foto. Michelin Racing USA

In voga