Nicola Marinangeli/Riccardo Agostini hanno colto a Monza il secondo successo stagionale nell’International GT Open imponendosi in race-2 in quel di Monza. La Ferrari #51 di AF Corse ha vinto nel tempio della velocità primeggiando su Reece Barr/Mikaeel Pitamber (SPS Automotive Performance Mercedes #20) e Pierre Louis Chovet/ Maximilian Pau (Oregon Racing Lamborghini #63). Diego Menchaca eredita il primato assoluto nel campionato, tre equipaggi rappresentanti tre costruttori differenti si sfideranno per il titolo nel championship decider di Barcellona.
Aggiornamento 15.40 – 26/09/2023 – SPS Mercedes #20 ha vinto la race-2 di Monza dopo una penalità per la AF Corse Ferrari #51. Optimum Motorsport McLaren torna in vetta al campionato
Il recap della gara
Riccardo Agostini (AF Corse Ferrari #51) ha amministrato nel primo stint la pole-position davanti a Reece Barr (SPS Automotive Performance Mercedes #20) e Christopher Haase (Eastalent-Racing Audi #23). La graduatoria non è cambiata nelle prime fasi della corsa, disputata completamente sull’asciutto a differenza della prova del sabato.
Tutto è cambiato con la sosta ai box che ha confermato davanti la Ferrari #51 di Nicola Mariangeli. L’italiano ha condotto il gruppo al secondo restart della giornata dopo una breve Safety Car per sistemare la pista dopo un doppio incidente tra ‘Variante della Roggia’ e la ‘Lesmo 1’.
Nel primo caso sono stati coinvolti #25 AF Corse Ferrari e #6 GetSpeed Mercedes, mentre nel secondo caso vi è stato un problema nella ghiaia del secondo settore per David Fumanelli (AF Corse Ferrari #11) al volante. La Safety Car è tornata in scena per la seconda volta dopo una prima neutralizzazione per spostare la Ferrari #133 di Kessel Racing.
Marinangeli #51 ha mantenuto il comando al restart davanti a Sam De Haan (Optimum Motorsport McLaren #69), Mikaeel Pitamber #20, Simon Reicher #23 e Maximillian Paul (Team Oregon Lamborghini #63). Il tedesco ha iniziato a recuperare sulla concorrenza, mentre Marinangeli ha saputo tenere la vetta fino alla bandiera a scacchi.
Bellissima affermazione in casa per Marinangeli/Agostini davanti a Mikaeel Pitamber #20, Reece Barr/Mikaeel Pitamber (SPS Automotive Performance Mercedes #20) e Pierre Louis Chovet/ Maximilian Pau (Oregon Racing Lamborghini #63).
Questi ultimi hanno superato sul traguardo per soli 4 millesimi all’arrivo la McLaren #69 che successivamente riceverà anche una sanzione per aver tagliato la pista. La sanzione ha permesso a Diego Menchaca (Team Motopark Mercedes #17) di diventare provvisoriamente il leader del campionato, leader con due gare da disputare grazie a 3 lunghezze su De Haan/Fagg e 4 su Reicher/Haase.
In PRO-Am Marcin Jedliński/Karol Basz (Olimp Racing Audi #777) hanno festeggiato davanti AF Corse Ferrari #27 e Getspeed Mercedes #911. Da rimarcare anche la prestazione di Stanislaw Jedliński / Krystian Korzeniowsk (Olimp Racing Ferrari #5), meritatamente a segno in AM su GetSpeed Mercedes #786 e Team Motopark Mercedes #65
Prossima prova a metà ottobre a Barcellona (Spagna)
Luca Pellegrini
Foto. Daniele Paglino/AllMotorSport