Appuntamento con la storia questo fine settimana con la 60ma edizione della 1000km di Bathurst, 10mo evento del Supercars Championship. Regna l’incertezza alla vigilia del round più importante del campionato, una gara che vale la carriera.
Sono tanti i favoriti per il successo finale, tutto è pronto per la prima prova sul Mt. Panorama da parte delle Gen3. Brodie Kostecki guida al momento il campionato, leader con 155 punti di margine su Shane van Gisbergen e 204 su Broc Feeney.
General Motors ha avuto la meglio negli ultimi anni, Shane van Gisbergen è l’uomo da battere. Il #97 del Red Bull Ampol Racing punta alla terza gioia in questa speciale prova (2020, 2022), per l’occasione verrà accompagnato dal neozelandese Richie Stanaway.
I due si alterneranno a bordo della prima auto del Triple Eight Race Engineering, formazione che porterà in pista anche Broc Feeney/Jamie Whincup #88 e Zane Goddard/Craig Lowndes #888. Occhi puntati sui due veterani Whincup e Lowndes, rispettivamente a segno in questo specifico round per 4 (2006, 2007, 2008, 2012) e 7 volte (1996, 2006, 2007, 2008, 2010, 2015, 2018).
Con cinque affermazioni all’attivo (2000, 2009, 2011, 2020, 2022), l’ultima lo scorso anno con SVG, attenzione anche a Garth Tander che per la prima volta guiderà con i colori di Grove Racing. L’australiano è atteso con David Reynolds (vincitore in passato una volta), mentre a bordo della seconda Ford Mustang del Penrite Racing avremo una coppia atipica con Matt Payne e Kevin Estre. Debutto assoluto per il francese, ex campione del FIA World Endurance Championship (GTE PRO) e non solo.
Chi non ha mai vinto negli ultimi anni è l’Erebus Motorsport che con Will Brown #9 e Brodie Kostecki #99 sta disputando una stagione stellare. Il primo accoglie Jack Perkins, il secondo ospiterà a Bathurst David Russell. Attenzione al terzo classificato del 2021, quarto nel 2022.
Tornano all’attacco anche le Ford Mustang del DJR (Shell V-Power Racing Team) con Will Davison #11 e Anton De Pasquale #17, rispettivamente con Alex Davison e Tony D’Alberto. Tra le varie Ford non dimentichiamoci anche della #25 targata Mobil 1 Optus Racing, in scena con Chaz Mostert. Nuova chance per il due volte vincitore (2014, 2021), presente in compagnia di Lee Holdsworth.
Sono tanti poi, invece, gli outsider a partire dal giovane Cam Waters (Monster Energy Racing #6 Ford) e Mark Winterbottom (DEWALT Racing #18 Chevy), pronti per essere accompagnati in una delle piste più belle al mondo da James Moffatt e Michael Caruso.
Da rimarcare anche il ritorno nel Supercars Championship da parte di Simona de Silvestro. La svizzera parteciperà alla tappa più importante dell’anno con una Ford Mustang gestita dal Dirk Johnson Racing, vettura condivisa con Kai Allen.
Luca Pellegrini
Foto. Supercars