Vincent Barletta/Robby Foley vincono il titolo nell’IMSA Michelin Pilot Challenge 2023 a Road Atlanta. Turner Motorsport e BMW festeggiano dopo una lunga battaglia a distanza contro Rebel Rock Racing Chevy, un successo arrivato nel post gara dopo una sanzione inflitta a due vetture al termine dell’evento.
Festa Hyundai, in TCR, invece, con il trionfo di Harry Gottsacker/Robert Wickens, perfetti a gestire ogni ipotetico ritorno da parte dei compagni di box Mason Filippi/Mark Wilkins #98. Menzione d’onore al termine della sfida in Georgia anche per Jesse Lazare/Alex Filsinger (Motorsports In Action McLaren #69), padroni della scena nell’ultimo evento della stagione.
Il recap della gara
Dopo una breve caution al via in seguito ad un danno per Unitronic/JDC Miller MotorSports Audi #17, l’ultima prova del campionato è ripresa con Alex Filsinger (Motorsports In Action McLaren #69) in vetta davanti a Adam Adelson (NOLASPORT Porsche #47) e Kenny Murillo (Murillo Racing Mercedes #72).
Il restart ha visto protagonista in negativo l’Aston Martin #19 targata van der Steur Racing. Il proprietario e pilota dell’omonima formazione ha spinto in testacoda in curva 7 la Ford #13 di McCumbee McAleer Racing with AEROSPORT prima di toccare nella medesimo punto anche la Mercedes #72 di Murillo Racing.
La prima auto non è riuscita a ripartire, la seconda ha saputo riprendere la competizione nonostante la perdita di un paio di posizioni. Inizio difficile per Kenny Murillo, in lotta per il campionato contro Turner Motorsport BMW #96 e Rebel Rock Racing Chevy #71. Una nuova SC per spostare la Ford #13 nell’erba di curva 7 ha ricompattato lo schieramento, alcune squadre hanno approfittato della situazione per fermarsi in pit road.
Turner Motorsport #96 è stata la prima a rientrare cambiando strategia dopo una qualifica da dimenticare, una scelta alternativa rispetto alla concorrenza che ha preferito restare in pista approfittando di una partenza concitata caratterizzata dalle bandiere gialle.
Dopo la terza caution della serata, chiamata dopo un contatto in curva 10 tra Team TGM Aston Martin #64 e CarBahn with Peregrine Racing BMW #39, molti si sono fermati ai box all’esposizione della green flag. Turner Motorsport, con una strategia alternativa, ha recuperato posizioni e con Robby Foley #96 ha saputo superare anche la Mercedes #72 di Murillo Racing.
Tutto è cambiato a 45 minuti dalla fine con una nuova Safety Car per spostare l’Audi #15 di Rockwell Autosport Development, ferma nella via di fuga di curva 10. La bandiera gialla è tornata a sventolare, tutti coloro che non si erano fermati hanno completato la propria sosta obbligatoria in pit road.
La classifica è stata rivoluzionata con alcuni equipaggi che sono stati costretti a rifermarsi in regime di yellow flag per effettuare una seconda sosta ai box. Jesse Lazare #69 ha preso le redini del gruppo alla partenza, in vetta davanti a Daniel Morad (Winward Racing Mercedes #57), Elliott Skeer #47,
La classifica è stata rivoluzionata con alcuni equipaggi che sono stati costretti a rifermarsi in regime di yellow flag per effettuare una seconda sosta ai box. Jesse Lazare #69 ha preso le redini del gruppo alla partenza, in vetta davanti a Elliott Skeer #47, Stevan McAleer #28, Daniel Morad (Winward Racing Mercedes #57) e Luca Mars ( KOHR MOTORSPORTS Ford #59). Sesto posto per Murillo Racing Mercedes #72, ottava piazza provvisoria per Rock Rebel Racing Chevy #71, mentre è da segnalare la 19ma casella provvisoria per la BMW #96 di Turner Motorsport
Murillo Racing #72 e Rebel Rock Racing #71 hanno iniziato a battagliare per la Top5 e per il titolo, mentre la BMW #96 tentava disperatamente di recuperare terreno negli ultimi giri dell’edizione 2023 della Fox Factory 120 at Road Atlanta.
La pioggia ha rimesso in discussione tutto nel finale, un incidente a 7 minuti dalla conclusione ha segnato la fine delle ostilità. La BMW #77 di Stephen Cameron Racing ha colpito le barriere all’uscita di curva 7, la Safety Car non ha più abbandonato la corsa fino all’arrivo.
McLaren ha colto la prima gioia stagionale con la nuova GS e con Jesse Lazare/Alex Filsinger #69, il titolo è stato assegnato provvisoriamente alla Chevy Camaro #71 di Rebel Rock Racing di Frank DePew/Robin Liddell. Murillo Racing Mercedes #72 e Turner Motorsport BMW #96 hanno dovuto inchinarsi all’auto americana, un risultato momentaneo che è stato presto cambiato.
Adam Adelson /Elliott Skeer (NOLASPORT Porsche #47) hanno concluso al secondo posto la corsa in Georgia davanti a Eric Filgueiras /Stevan McAleer (RS1 Porsche #28), Bob Michaelian /Luca Mars (KOHR MOTORSPORTS Ford #59) e Bryce Ward /Daniel Morad (Winward Racing #57).
La classifica è stata modificata dopo la bandiera a sacchi in seguito ad una penalità per Hattori Motorsports Toyota #60 e Ave Motorsports Toyota #14 in seguito ad un sorpasso in regime di bandiera gialla. Le due sanzioni hanno permesso a Turner Motorsport di guadagnare l’11ma posizione assoluta e vincere automaticamente il titolo.
TCR
La partenza ha segnato la fine dei sogni di gloria per Chris Miller/Mikey Taylor (Unitronic/JDC Miller MotorSports Audi #17). L’auto che partiva dalla pole, presente al secondo posto della graduatoria assoluta alla viglia della finalissima georgiana, ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema tecnico pochi metri dopo aver iniziato l’ultimo evento del 2023.
Mason Filippi (Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian Hyundai #98) ha gestito il successivo restart, leader davanti ai compagni di squadra Harry Gottsacker #33 e Bryson Morris #1, al debutto nella categoria al posto di Michael Lewis.
A poco meno di 1h dalla fine tutti si sono fermati ai box, la Hyundai #98 ha mantenuto la prima posizione provvisoria con Mark Wilkins. Il canadese ha iniziato a lottare contro all’esposizione della green flag davanti a Tyler Maxson #91, secondo davanti a Robert Wickens #33.
La pioggia nel finale non ha cambiato l’esito della gara, il successo di Mason Filippi/Mark Wilkins (Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian Hyundai #98) non ha sottratto il titolo a Harry Gottsacker/Robert Wickens (Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian Hyundai #33). Titolo grazie al quarto posto odierno per la coppia della Hyundai #33, meritatamente campioni nonostante l’assenza di successi durante il campionato.
Secondo poto in gara per van der Steur Racing Hyundai #91 davanti a LA Honda World Racing #73, rispettivamente in pista tra Bryan Ortiz/Tyler Maxson e Mike LaMarra/Ryan Eversley. Bryan Herta vince il titolo ancora e si conferma al vertice con Hyundai.
Luca Pellegrini
Foto. Michelin Racing USA