ACI GT Imola

Iron Lynx Lamborghini #20 ed AF Corse Ferrari #51 si dividono il bottino nelle prove libere di Imola del Campionato Italiano GT Sprint. Inizia il fine settimana sulle rive del Santerno, epilogo della stagione 2023. Domani le qualifiche e soprattutto la race-1.

FP1

Si è aperto con il miglior tempo  di Schiavoni-Cressoni (Lamborghini Huracan GT3 Evo2) nel primo turno di prove libere il 4° ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in corso da questa mattina all’Autodromo di Imola.

I portacolori dell’Iron Lynx con il tempo di 1’43.049 hanno preceduto la Ferrari 488 GT3 Evo 2020 (AF Corse) dei leader della classifica GT3 PRO-AM, Nurmi-Castro (1’43.238) e la Lamborghini Huracan GT3 Evo2 (VSR) di Michelotto-Liberati (1’43.429).

Con il quarto crono (1’43.610) hanno concluso il primo turno di prove White-D’Auria, al volante della Ferrari 488 GT3 Evo 2020 (AF Corse), precedendo i leader della classifica assoluta, Klingmann-Spengler (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team) che hanno fatto fermare i cronometri a  1’43.717, e i portacolori dell’Imperiale Racing, Denes-Gvazava, che con la Lamborghini Huracan GT3 hanno fatto segnare il tempo di 1’43.808.

FP2

Si chiude con il “best lap” di Nurmi-Castro (Ferrari 488 GT3 Evo 2020) la prima giornata del 4° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint in corso all’autodromo di Imola. L’equipaggio dell’AF Corse con il tempo di 1’42.249 ha preceduto i “debuttanti” Deledda-Pulcini (Lamborghini Huracan GT3-Oregon Team) che hanno staccato il crono di 1’42.503, e i leader del campionato, Klingmann-Spengler (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), accreditati del tempo di 1’42.856.

L’altro equipaggio dell’AF Corse, White-D’Auria  ha chiuso la sessione con il sesto tempo (1’42.955) precedendo Schiavoni-Cressoni (Lamborghini Huracan GT3 Evo2-Iron Lynx), che hanno ottenuto il miglior tempo di 1’43.079 e la Ferrari 488 GT3 (Best Lap) di Coluccio-Mazzola (1’43.089).

Testo e foto ACI GT

In voga