![Porsche Carrera Cup Italia Imola](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/10/ten-voorde-fp1.jpg?w=748)
Larry ten Voorde vince il titolo 2023 nella Porsche Carrera Cup Italia. L’olandese di EF Racing trionfa al debutto nonostante alcune l’assenza in una serie di eventi, il #25 del gruppo si è collocato al terzo posto nella race-2 di Imola alle spalle di Simone Iaquinta.
Il recap della gara
Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport #38) ha strappato a Larry ten Voorde (EF Racing #25) la prima posizione alla frenata del ‘Tamburello’, l’italiano ha beffato l’olandese che presto ha dovuto cedere il passo anche a Marvin Klein ( Target Competition #26).
Il vincitore della Carrera Cup Deutschland, consapevole del proprio margine in classifica generale, ha ceduto spazio al veterano italiano ed al transalpino, tutto è rimasto intatto fino a 10 minuti dalla conclusione della competizione.
La musica è cambiata a meno di un quarto d’ora dalla conclusione della serie in seguito ad un danno all’auto di Iaquinta. Il #38 del Centri Porsche Milano ha rovinato la propria vettura dopo aver colpito troppo violentemente un cordolo in curva 2. Iaquinta ha quindi iniziato a lottare, i diretti rivali per la vittoria della race-2 si sono riportati sulla testa della corsa.
Iaquinta, Klein, ten Voorde e Gianmarco Quaresmini (Dinamic Motorsport #32) hanno iniziato a battagliare, un duello particolarmente interessante che ci ha tenuto compagnia fino alla bandiera a scacchi. Purtroppo lo spettacolo è mancato nell’ultimo giro, la race-2 in quel di Imola si è conclusa in regime di Safety Car dopo un problema alle ‘Acque Minerali’ da parte di Carlo Scanzi (Ghinzani Arco Motorsport #55)
Simone Iaquinta ha quindi vinto su Marvin Klein, mentre Larry ten Voorde ha conquistato il titolo con un preziosissimo terzo posto. Quaresmini si è arreso in quarta piazza davanti Riccardo Agostini (Scuderia Villorba Corse #14), Ariel Levi (The Driving Experiences #16), Giorgio Amati (Dinamic Motorsport #28), Zakhar Slutskii (Target Competition #2), Artem Slutskii (Target Competition #22) e Alberto Cerqui (BeDriver #3).
Luca Pellegrini
Foto. Porsche Carrera Cup Italia