Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della Lenovo Gulf 12h, epilogo dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli 2023.
- Maro Engel / Mikaël Grenier/ Luca Stolz (Mercedes AMG Team GruppeM #99) hanno vinto l’ultima prova dell’anno per quanto riguarda le ruote coperte. I due tedeschi ed il canadese regalano la terza affermazione per la casa di Stoccarda nella sfida che annualmente si svolge in quel di Abu Dhabi.
- Mercedes AMG Team GruppeM #99 vince davanti a Nick Yelloly/Dries Vanthoor/Valentino Rossi (Team WRT BMW #46) ed a Maximilian Götz/Jules Gounon/Fabian Schiller (Mercedes AMG Team 2 Seas #14).
- Seconda affermazione nell’IGTC per Mercedes AMG Team GruppeM #99 che firmò il suo primo successo nel 2018 in occasione della 10h di Suzuka. Maro Engel era presente nell’equipaggio già all’epoca in compagnia del francese Tristan Vautier e dell’elvetico Raffaele Marciello.
- Mercedes vince il titolo costruttori nell’Intercontinental GT Challenge 2023. Il marchio di Stoccarda beffa BMW che ha pagato a caro prezzo il problema avuto nelle prime fasi della manifestazione da parte della M4 GT3 #32. AMG svetta nonostante un sigillo in meno rispetto ai rivali.
- Ad incidere negativamente sul risultato finale di BMW è stato sicuramente il ritiro di una delle due auto in occasione della 8h di Indianapolis. Insufficiente per le M4 il dominio di Kyalami con WRT e la bellissima affermazione con ROWE Racing a Spa-Francorchamps.
- Jules Gounon vince per la prima volta il titolo nell’IGTC nella classifica piloti. L’andorrano conclude un 2023 notevole aggiungendo un altro trofeo alla propria bacheca. Il forte pilota di origine francese ha vinto quest’anno anche il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup, la Rolex 24 at Daytona in GTD PRO, la Motul Petit Le Mans in GTD PRO e la 12h di Bathurst per la terza volta in carriera. Da segnalare anche il secondo posto alla 24h di Spa-Francorchamps ed il terzo posto alla Sebring 12h in GTD PRO.
- Tre Safety Car hanno segnato la Lenovo Gulf 12h 2023. Su tutti sono da evidenziare gli impatti contro le barriere da parte di Garage 59 McLaren #59, Grove Racing Porsche #4 e Tsunami RT Porsche #79.
- Valentino Rossi agguanta il primo podio nell’IGTC. Tre prove disputate quest’anno nel campionato globale di SRO per il ‘Dottore’ che ha condiviso il secondo gradino del podio con il britannico Nick Yelloly e Dries Vanthoor.
- Dustin Blattner/Constantin Dressler /Joel Sturm hanno vinto in AM ottenendo il quinto posto assoluto con la Porsche #21 di Car Collection Motorsport. Secondo posto per Isa Al Khalifa/ Ian Loggie/ Al Faisal Al Zubair (2 Seas Motorsport #3) davanti a Daniel Allemann / Ralf Bohn/Alfred Renauer (Herbeth Motorsport Porsche #7).
- In PRO AM festeggia, invece, McLaren con Optimum Motorsport. Mark Radcliffe/ Ollie Millroy / Rob Bell hanno semplicemente dominato la scena primeggiando davanti a Anton Dias Perera/Giorgio Roda/ Scott Andrews /David Fumanelli (Kessel Racing Ferrari #11) ed a Antares Au/Tim Heinemann/ Matteo Cairoli (Herberth Motorsport Porsche #33).
Cala ufficialmente il sipario sulla stagione 2023 di Pelle Motorsport. Appuntamento con l’IGTC nel 2024 con la Repco Bathurst 12h, mentre dovremo attendere di fatto solamente un mese per tornare ad accendere i motori con la 24h di Dubai (24H Series – Creventic).
Luca Pellegrini
Foto. IGTC