Dubai ALMS

Manca sempre meno alla ripresa dell’Asian Le Mans Series che dopo una breve pausa si prepara per il gran finale in quel di Dubai ed Abu Dhabi. LMP2, LMP3 e GT3 sono attese in scena ad oltre un mese dal doubleheader disputato a dicembre in Malesia a Sepang.

Iniziamo dai prototipi con i già annunciati ingressi extra in LMP2 da parte di Nielsen Racing e COOL Racing. Blake McDonald, Patrick Liddy e Matt Bell #34 sono attesi con il team inglese, mentre la compagine elvetica farà affidamento su un Alexandre Coigny, Vlad Lomko e Lorenzo Fluxa. Debutto di lusso, invece, per Will Stevens con l’Oreca 07 Gibson #24, britannico che prende il posto di Ferdinand Habsburg esclusivamente per il round di Dubai.

Dragon Racing Ferrari si aggiunge in GT3 con Nicola Marinangeli, Marco Pulcini ed il campione dell’ultima edizione del FIA WEC per quanto riguarda la classe LMP2 Rui Andrade. Tra le vetture GT sono da rimarcare, invece, alcuni cambi per Triple Eight JMR Mercedes #88 ed Herberth Motorsport Porsche #33.

Jordan Love rimpiazza Broc Feeney che è impegnato in Australia nei test in vista del Repco Supercars Championship, mentre Laurin Heinrich guiderà in sostituzione di Matteo Cairoli che da quest’anno è un pilota ufficiale Lamborghini.

Entry list 4h Dubai – Asian Le Mans Series 2023/24

Luca Pellegrini

Foto. ALMS

In voga