IMSA Michelin Pilot Challenge

Scatta da Daytona anche la stagione 2024 dell’IMSA Michelin Pilot Challenge, campionato riservato alle GT4 (GS) ed alle TCR che come sempre seguirà quasi tutti gli eventi dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Dieci competizioni caratterizzeranno l’anno che ci apprestiamo a commentare, tutte sulla lunghezza da due ore. L’eccezione è data dal round di Daytona e dalla specifica tappa di Mid-Ohio, entrambe indette sulla lunghezza extra di quattro ore. Menzione d’onore per quest’ultima sfida, valida anche per il Kumho FIA TCR World Tour.

GS (GT4)

Turner Motorsport prova a confermarsi al vertice dopo aver vinto il titolo 2023. Robby Foley tenterà di difendere il trofeo a bordo della BMW M4 GT4 #96 in compagnia di Francis Selldorff, la coppia dividerà il box in compagnia di Dillon Machavern/Robert Megennis #95.

La struttura legata al brand bavarese è attesa nuovamente contro il Rebel Rock Racing, team americano che non potrà più fare affidamento sulla propria Chevy Camaro GT4 che ha finito la propria onorata carriera. L’équipe che ha la propria base nello Stato della Florida ha deciso di intraprendere una nuova avventura con Aston Martin, il team principal e pilota Robin Liddell  dividerà l’abitacolo con Frank DePew (Andrew Davis #71).

Tante altre conferme, invece, scorrendo l’entry list della classe GS, in merito evidenziamo Bryce Ward / Daniel Morad (Winward Racing Mercedes #57), Michael de Quesada /Jesse Lazare (Motorsports in Action McLaren #69) e Luca Mars/Bob Michaelian/Dean Martin  (KOHR MOTORSPORTS Ford #59).

Aumentano in ogni caso le Aston Martin nello schieramento, oltre a Rebel Rock Racing sono da rimarcare le partecipazioni di  Hugh Plumb/ Ted Giovanis  (Team TGM #64), Matt Plumb/ Owen Trinkler (Team TGM #46), Todd Coleman /Aaron Telitz (Archangel Motorsports #88), Rory van der Steur/ Valentin Hasse Clot/Tiger Tar (van der Steur #19).

Chad McCumbee torna con McCumbee McAleer Racing (Ford #13) in compagnia di Jenson Altzman, mentre è da evidenziare anche il ritorno di Austin Krainz/Stevan McAleer /Trent Hindman (RS1 Porsche #28) e Sean McAlister/Jeff Westphal  (CarBAhn Motorsports BMW #42).

Dopo aver dominato la Porsche Deluxe Carrera Cup North America a Daytona avremo anche l’ingresso di Riley Dickinson, texano nativo di New Braunfels che difenderà i colori di Kellymoss with Riley Porsche #91 in compagnia di Michael McCarthy /Brady Golan.

Da segnalare per l’opening round di Daytona degli ospiti della NASCAR come il pilota Cup Series Bubba Wallace, il vincitore della regular series 2023 della Truck Series Corey Heim ed il protagonista dell’ultima Xfinity Series John Nemechek. Il tridente è atteso insieme con una Toyota GR Supra GT4 EVO targata Smooge Racing #23, il marchio giapponese farà affidamento anche su una seconda interessante unità targata Hattori Motorsports. Menzione d’onore per quest’ultimo team, iscritto per la prima delle dieci tappe del campionato GS con Tyler Maxson ed il campione in carica dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship per quanto riguarda la classe GTD PRO Jack Hawksworth.

La lunga lista di osservati speciali si conclude con l’accoppiata del JMF Motorsports. L’équipe canadese entra nell’IMSA MPC dopo aver corso ed ottenuto tre gioie nel Pirelli GT4 America, una Mercedes AMG GT GT4 #34 verrà affidata a Michai Stephens/ Jesse Webb.

TCR

Hyundai prova a confermarsi al vertice nell’IMSA Michelin Pilot Challenge, Harry Gottsacker/Robert Wickens  sono attesi nuovamente con la Hyundai Elantra N TCR #33 targata Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian. La struttura americana avrà in scena altre tre auto, rispettivamente affidate a Preston Brown/ Denis Dupont/ Nick Looijmans #76, Taylor Hagler/Bryson Morris #77 e Mark Wilkins /Mason Filippi #98.

Unitronic/JDC-Miller MotorSports Audi ci riprova con la coppia composta da Mikey Taylor/Chris Miller #17 all’interno di uno schieramento che ripropone nuovamente l’Alfa Romeo Giulietta Veloce TCR #5 del KMW Motorsports with TMR Engineering con il confermato Tim Lewis ed il georgiano William Tally. Nuova squadra per quest’ultimo che nel 2023 ha corso con LA Honda World Racing, altra squadra che manca nell’entry list 2024.

Victor Gonzalez Racing Team torna con ben tre auto, rispettivamente affidate a  Tyler Gonzalez /Victor Gonzalez (Hyundai  #99) e Morgan Burkhard/Julian Santero (Honda #80) e Colton Reynolds /Clayton Williams (Hyundai #8).

Tutte le prove dell’IMSA Michelin Pilot Challenge sono previste in diretta streaming su IMSA.com (IMSATV) o su RadioLeMans.com. La prima tappa è prevista venerdì 26 gennaio, il via verrà dato alle 19.45.

Luca Pellegrini 

Foto. Turner Motorsport

In voga