Cadillac Racing #01

BMW M Team RLL #24 e Cadillac Racing #01 perdono terreno nel cuore della notte della Rolex 24 at Daytona, opening round dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Pipo Derani/Jack Aitken/Tom Blomqvist  (Whelen Engineering Cadillac Racing #31), nel frattempo, restano davanti a tutti nella graduatoria assoluta, provvisoriamente in vetta su Matt Campbell/Felipe Nasr/Josef Newgarden/Fred Mako (Porsche Penske Motorsport #7) e Jordan Taylor/Louis Delétraz/Colton Herta/Jenson Button  (Wayne Taylor Racing with Andretti #40).

Daniel Serra/Alessandro Pier Guidi/Davide Rigon/James Calado   (Risi Competizione Ferrari #62) e Russell Ward/Daniel Morad/Philli Ellis/Indy Dontje   (Winward Racing Mercedes #57) si dividono la vetta in GT3, rispettivamente tra GTD PRO e GTD. Tutto resta imprevedibile anche in LMP2 con P. J. Hyett/Paul Loup Chatin/Matthew Brabham/Alex Quinn  (AO Racing #90) provvisoriamente al top.

Seguite tutta la Rolex 24 at Daytona 2024 live su IMSA.com

Il recap delle ultime ore

La ripartenza dalla 10ma caution del 2024 ha visto il ritiro da parte della BMW #24, ferma in mezzo al tracciato dopo curva 3 con Dries Vanthoor. La LMDh bavarese ha dovuto alzare bandiera bianca, il prototipo si collocava in Top5 alle spalle della gemella #25.

Laurens Vanthoor (Porsche Penske Motorsport #6) ha gestito il seguente restart davanti a René Rast (BMW M Team RLL #25). La coppia ha dovuto vedersela con il ritorno da parte di Tom Blomqvist e Renger van der Zande, rispettivamente presenti con Whelen Engineering Cadillac Racing #31 e Cadillac Racing #01.

La ripresa delle ostilità ha preceduto una nuova caution dopo un danno da parte della Cadillac #01 gestita da Chip Ganassi Racing. Beffa per Ben Keating/Ben Hanley/Nico Pino/Alex Palou, protagonisti assoluti nelle prime fasi d’azione.

La green flag ha visto un solo uomo al comando: René Rast. Il pluricampione del DTM ha fatto selezione alla ripartenza con la propria BMW, il tedesco è stato avvicinato solamente in un secondo momento da Blomqvist #31 e da Colton Herta #40. Notevole recupero da parte dell’ex vincitore della Rolex 24 per quanto riguarda la classe GTLM, presente in GTP con WTR with Andretti Acura.

A 10h ore dalla conclusione la classifica premia ancora Cadillac, l’auto #31 mantiene il primato virtuale davanti alla Porsche #7 ufficiale ed all’Acura #40 di Wayne Taylor Racing with Andretti. La seconda Porsche 963 titolare, la #6 e la BMW #25 restano nell’orbita della Top3, una battaglia più che mai serrata che è destinata a continuare nella notte del ‘World Center of Racing’.

LMP2

Difficile capire chi potrà avere la meglio in LMP2 con P. J. Hyett/Paul Loup Chatin/Matthew Brabham/Alex Quinn  (AO Racing #90) al top davanti a John Farano/Michael Dinan/Scott McLaughlin/Ferdinand Habsburg  (Tower Motorsports #8) e Dwight Merriman/Ryan Dalziel/Christian Rasmusen/Connor Zilisch   (Era Motorsport #18). Ancora provvisoriamente out dalla Top3 la vettura #2 di United Autosports USA, mentre è da segnalare un piccolo ritardo da parte dell’Oreca #74 di Riley dopo un testacoda ed una penalità.

GTD PRO

Risi Competizione Ferrari #62 ha tentato di fare selezione, ma una nuova bandiera gialla ha permesso a Corvette Racing by Pratt Miller Motorsports di passare al comando delle operazioni. Dani Juncadella #3 si è ritrovato davanti a Michael Christensen (AO Racing Porsche #77) ed Earl Bamber (Corvette Racing #4). La Rossa si è accodata in quarta piazza, Alessandro Pier Guidi #62 non ha perso occasione per attaccare i rivali alla ripartenza.

Il veterano piemontese detta ancora il passo in compagnia di Daniel Serra/Davide Rigon/James Calado. La Chevy #4 di Tommy Milner/Nicky Catsburg/Earl Bamber  è al secondo posto, mentre Bryan Sellers/Madison Snow/Neil Verhagen/Sheldon van der Linde  (Paul Miller Racing BMW #1) si collocano in terza piazza.

GTD

Mercedes vs Mercedes nelle ultime due ore per la vetta con Indy Dontje (Winward Racing #57) e Kenton Koch (Korthoff Preston Motorsports #32). Giorgio Sernagiotto ed Ollie Millroy, rispettivamente con Cetilar Racing Ferrari #47 ed Inception Racing McLaren #70, hanno guardato con attenzione i rivali, una sfida tutta da seguire nelle restanti 10h che ci separano dalla conclusione.

Le due AMG GT3 continuano a comandare con un minimo scarto nei confronti di Giorgio Sernagiotto/Roberto Lacorte/Eddie Cheever III/Antonio Fuoco  (Cetilar Racing Ferrari #47), abili per ora a respingere gli assalti di VasserSullivan Lexus #12 e Lone Star Racing Mercedes #80.

IMSA WTSC – Rolex 24 a 10h dalla fine

Le prime quattro ore – Il recap

Recap – 4-6h

Recap 8-12h

Luca Pellegrini

Foto. Chip Ganassi Racing/Cadillac

In voga