Porsche Penske Motorsport

Dane Cameron/Felipe Nasr/Josef Newgarden/Matt Campbell vincono con Porsche Penske Motorsport la Rolex 24 at Daytona, prima prova dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Pipo Derani/Jack Aitken/Tom Blomqvist  (Whelen Engineering Cadillac Racing #31) cedono il passo solamente nel finale al termine di una sfida oltremodo interessante che ha regalato il 19mo acuto della storia per il brand di Stoccarda.

Ferrari trionfa in GTD PRO con Daniel Serra/Alessandro Pier Guidi/Davide Rigon/James Calado  e Risi Competizione, la 296 GT3 sfiora anche l’affermazione in GTD dopo aver tentato in ogni modo di scavalcare la Mercedes #57 di  Russell Ward/Daniel Morad/Philli Ellis/Indy Dontje   (Winward Racing). Festa anche per Era Motorsport, davanti a tutti in LMP2 con  Dwight Merriman/Ryan Dalziel/Christian Rasmusen/Connor Zilisch  #18.

Il recap delle ultime ore

Felipe Nars (Porsche Penske Motorsport #7) ha tentato di allungare su Jack Aitken (Whelen Engineering Cadillac Racing #31) dopo lo scoccare della 20ma ora, una missione apparentemente riuscita. Il brasiliano è stato infatti lentamente ripreso da Tom Blomqvist, decisamente superiore alla concorrenza in ogni segmento del tracciato.

L’ex portacolori di Shank Racing ha annullato il margine con la testa della corsa e dopo la penultima sosta della giornata ha sferrato l’assalto decisivo in curva 1. Cadillac ha quindi ripreso in mano la competizione, la LMDh #31 è tornata in vetta dopo una prova apparentemente perfetta.

Tutto è cambiato a 50 minuti dalla conclusione tutto è stato rimesso in discussione con un principio d’incendio per VasserSullivan Lexus #12, auto in lizza per il podio in GTD. Per la 15ma volta la Safety Car è tornata in scena, fase che ha permesso a tutti di fermarsi ai box per l’ultima volta prima della bandiera a scacchi.

Blomqvist ha tentato in ogni modo di beffare la Porsche #7 di Nasr, una missione non riuscita nonostante un inseguimento che è durato per ben 20 minuti. trionfa per la 19ma volta nel ‘World Center of Racing’, Roger Penske ritrova un trofeo che mancava dal 1969.

Dane Cameron/Felipe Nasr/Josef Newgarden/Matt Campbell hanno avuto la meglio sulla Cadillac #31 di Action Express e sull’Acura #40 di Wayne Taylor Racing with Andretti con Jordan Taylor/Louis Delétraz/Colton Herta/Jenson Button.

Porsche Penske Motorsport #6, Proton Competition Mustang Sampling Porsche #5 e JDC-Miller MotorSports  Porsche #85 concludono nell’ordine davanti alle due BMW ufficiali. Cinque auto hanno concluso a pieni giri, gli altri hanno pagato almeno una tornata dalla 963 #7.

LMP2

Era Motorsport #18 ha avuto la meglio in LMP2 dopo una lunghissima lotta contro CrowdStrike by APR #04. Dwight Merriman/Ryan Dalziel/Christian Rasmusen/Connor Zilisch  sono stati i migliori negli ultimi decisivi minuti, George Kurtz/Colin Braun/Malthe Jakobsen/Toby Sowery hanno dovuto arrendersi della seconda piazza.

Gar Robinson/Felipe Fraga/Josh Burdon/Felipe Massa   (Riley #74) competano la Top3 dopo una prova superlativa, Europol by PR1/Mathiasen Motorsports   #52 e Tower Motorsport #8 concludono la prima parte della classifica davanti a United Autosports USA #2.

GTD PRO

Le ultime ore sono state una vera disfatta per Paul Miller Racing BMW #1. La riconoscibile M4 GT3 che ha dominato lo scorso anno in GTD ha dovuto arrendersi per un problema ai freni, un danno che ha permesso a AO Racing Porsche #77 di agguantare la seconda piazza nonostante un giro di scarto rispetto alla concorrenza.

Ferrari ha sempre mantenuto il controllo della situazione, Daniel Serra/Alessandro Pier Guidi/Davide Rigon/James Calado #62 svettano con Risi Competizione dopo una prestazione incredibile ed una serie di notevoli rimonte.

Prima gioia per la 296 GT3 in IMSA, seconda per il modello italiano in una corsa da un giorno. Seconda piazza per Laurin Heinrich/Seb Priaulx/Michael Christensen (AO Racing Porsche #77) e Bryan Sellers/Madison Snow/Neil Verhagen/Sheldon van der Linde  (Paul Miller Racing BMW #1) ottengono il secondo ed il terzo posto davanti a Heart of Racing Aston #23,  Corvette Racing by Pratt Miller Motorsport #3 e Ford Multimatic Motorsport #64.

GTD

Winward Racing Mercedes #57 ha governato la scena per tutta la parte finale della Rolex 24 at Daytona in GTD, ma tutto è stato rimesso in discussione negli ultimi 50 minuti. Russell Ward/Daniel Morad/Philli Ellis/Indy Dontje hanno infatti dovuto lottare contro il ritorno da parte di Simon Mann/François Heriau/Kei Cozzolino/Miguel Molina ( AF Corse Ferrari #21), mai veramente in grado di prendere il potere sulla riconoscibile AMG GT3 gestita dal team americano.

Terza casella nella graduatoria per Manny Franco/Albert Costa/Cédric Sbirrazzuoli/Alessandro Balzan (Conquest Racing Ferrari #34), quarta per Triarsi Competizione Ferrari #023 davanti a  Korthoff/Preston Motorsports Mercedes #32, Iron Dames Lamborghini #83 e Wright Motorsport Porsche #120. 

Prossimo appuntamento a metà marzo per quanto riguarda l’IMSA WTSC con la famosa 12h Sebring.

Risultato – Rolex 24 IMSA WTSC

Le prime quattro ore – Il recap

Recap – 4-6h

Recap 8-12h

Recap fino a 10h to go

Recap fino a 5h to go

Recap fino a 3h to go

Luca Pellegrini

Foto. Porsche Motorsport

In voga