4h Abu Dhabi race-1

Vittoria e leadership del campionato per George Kurtz/Colin Braun/Malthe Jakobsen e   CrowdStrike Racing by APR #4 dopo un’imprevedibile race-1 in quel di Abu Dhabi per quanto riguarda l’Asian Le Mans Series 2023/24. François Perrodo/Matthieu Vaxiviere/Alessio Rovera  ( AF Corse #83) e Alexander Mattschull/Tom Dillmann / Laurents Hörr  (DKR Engineering #3) concludono nell’ordine una giornata che ha visto il clamoroso ritiro da parte di 99 Racing #99.

Mercedes vince in GT con Triple Eight e HH Prince Jefri Ibrahim/ Jordan Love/Luca Stolz, mentre in LMP3 CD Sport #2 avvicina in classifica COOL Racing #17 trionfando con Michael Jensen/Nick Adcock/Fabien Lavergne.

4h Abu Dhabi race-1

Il recap della gara

La partenza è stata più che mai concitata, Giorgio Roda  (Proton Competition  #22) ha concluso il primo passaggio dell’evento davanti a Salih Yoluç  (TF Sport #90). Avvio da dimenticare, invece, per Ahmad Al Harthy   (99 Racing #99), leader del campionato e dominatore delle qualifiche che clamorosamente è finito in testacoda in curva 12 durante il primo giro d’azione dopo un contatto con il già citato Yoluç.

Il nativo dello Stato dell’Oman è precipitato in graduatoria, fortunatamente è stato evitato da tutto lo schieramento delle GT. Primi minuti complicati anche da parte di John Falb (Duqueine Team #30), in testacoda in curva 9 dopo aver provato un disperato attacco ai danni di George Kurtz (CrowdStrike Racing by APR #4).

Il secondo colpo di scena è arrivato a 3h e 39 dalla fine in seguito ad un testacoda in curva 14 da parte di Kurtz. Il bronze driver americano ha perso diverse posizioni, una delicata situazione nei pressi dell’Hotel W che ha preceduto anche una delicata situazione che ha coinvolto l’Oreca 07 Gibson #47 di COOL Racing.

99 Racing #99 ALMS

I colpi di scena sono continuati in sequenza con una sanzione per ‘unsafe rejoin’ per #99 Racing. Il team che ha vinto a Dubai e la race-1 di Sepang ha perso altro terreno con il passare dei minuti,  Al Harthy non è riuscito a replicare quanto accaduto sette giorni fa nella vicina Dubai. Crisi nera anche per Kurtz, diretto rivale del prototipo #99 per la conquista del titolo.

Il colpo di scena più importante è arrivato a 2h e 30 della conclusione con una Safety Car scattata per un danno ad Attempto Racing Audi #11 in curva 9. La Safety Car è entrata per la prima volta in pista, una fase che ha preceduto l’uscita di scena di 99 Racing #99 dopo un clamoroso contatto con Pure Rxcing Porsche #91 alle spalle della vettura di sicurezza.

Il leader del campionato ha dovuto alzare bandiera bianca, tutti si sono fermati ai box per effettuare la sosta. Ad approfittare della situazione è stata l’Oreca #83 di Alessio Rovera, presente in pit road al momento dell’esposizione della Safety Car. Il lombardo si è trovato secondo nella classifica provvisoria, l’ex vincitore della 24h Le Mans per la classe GTE AM non ha perso occasione per infilare al restart la vettura #90 di TF Sport.

Niente da fare per Michael Dinan, americano che non è riuscito a respingere l’assalto del nostro connazionale. AF Corse ha provato a fare selezione, il team tricolore ha allungato sugli inglesi, provvisoriamente davanti a René Binder (Proton Competition #22) e Carl Bennett (Duqueine Team #30).

Tutto è rimasto intatto fino a 1h e 07 dalla fine con un clamoroso incidente da parte di GR Racing Ferrari #86 in frenata in curva 6 dopo un errore di valutazione da parte di TF Sport Aston Martin #95. Le barriere sono state danneggiate, la direzione gara ha scelto di inserire la bandiera rossa per ripristinare la sicurezza. 

Tutti i migliori si sono fermati ai box alla ripartenza, Rovera #83 e Binder #22 hanno atteso in giro rispetto a CrowdStrike Racing by APR #4 per l’ultimo passaggio in pit road. Mathieu Vaxiviére ha ereditato il volante dell’italiano, ma si è ritrovato al secondo posto alle spalle di Malthe Jakobsen, danese a bordo della riconoscibile Oreca #4 per gli ultimi 25 minuti.

Il giovane pilota di Peugeot ha allungato verso un clamoroso acuto nell’economia del campionato, mentre Jean-Baptiste Simmenauer (Duqueine Team #30), Charlie Eastwood (TF Sport #90) e Laurents Hörr (DKR Engineering #3) non si sono risparmiati per la bagarre in ottica podio.

#4 Crowdstrke APR

DKR Engineering #3 ha approfittato della festa per conquistare il terzo gradino del podio grazie a Alexander Mattschull/Tom Dillmann / Laurents Hörr , il team lussemburghese che ha vinto il titolo 2023 ha dovuto arrendersi a François Perrodo/Matthieu Vaxiviere/Alessio Rovera  (AF Corse #83) e George Kurtz/Colin Braun/Malthe Jakobsen   (CrowdStrike Racing by APR #4). Leadership del campionato conquistata e seconda gioia della stagione per l’ultimo tridente citato, protagonista di una sfida incredibile.

Proton Competition #22 termina in quinta piazza alle spalle di TF Sport #90, la struttura di Christian Ried ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Duqueine Team #30, Algarve Pro Racing #25 e Nielsen Racing #34.

4h Abu Dhabi race-1 LMP2

LMP3

Michael Jensen/Nick Adcock/Fabien Lavergne rispondono con CD Sport a COOL Racing in LMP3 e portano la battaglia per il titolo alla giornata di domani. La Ligier #2 svetta davanti a James Winslow/Alex Bukhantsov/ Manuel Espirito Santo #17, le due vetture citate hanno concluso con un netto margine nei confronti di Anders Fjordbach/ Serth Lucas/ Audunn Gudmundsson   (High Class Racing #20 ).

4h Abu Dhabi race-1

GT3

Anthony Liu   (Al Manar Racing by GetSpeed Mercedes #7) ha gestito la pole nei primi giri, ma ha subito dovuto difendersi dall’attacco di Sainteloc Racing Audi #42. Christopher Haase, come prevedibile, si è subito inserito tra i migliori dello schieramento, determinato a compensare una qualifica non perfetta da parte di Alban Varutti. Terza piazza provvisoria per Marco Pulcini (Dragon Racing Ferrari #98), presente davanti a Alex Malykhin  (Pure Rxcing Porsche #91).

Haase è scappato in poco tempo, Al Manar Racing by GetSpeed Mercedes #7 ha iniziato a battagliare contro Pure Rxcing Porsche #91. Niente da fare, invece, per la Rossa di Dragon Racing, in testacoda in curva 3 dopo aver provato in tutti i modi a restare con i migliori.

La manifestazione è salita di colpi a 2h e 30 dalla fine con un problema alla ruota posteriore sinistra da parte di Attempto Racing Audi #11. Il team tedesco ha innescato la prima Safety Car di giornata poco dopo un clamoroso contatto in curva 1 tra Al Manar Racing by GetSpeed Mercedes #7 e Pure Rxcing Porsche #91.

#7 almamar Mercedes

I due pretendenti per il campionato hanno permesso a Sainteloc Racing #42 di balzare in vetta alla classifica provvisoria della serie oltre che ovviamente anche della singola race-1 di Abu Dhabi. I colpi di scena sono continuati anche nei minuti seguenti con l’uscita di scena da parte della Porsche #91 di Pure Rxcing dopo un clamoroso ritiro da parte di Klaus Bachler/Alex Malykhin / Joel Sturm. Il team che ha primeggiato a Dubai ha dovuto alzare bandiera bianca, out dopo un contatto in regime di Safety Car con 99 Racing ORECA LMP2 #99.

Alban Varutti, pilota bronze di Sainteloc Racing, ha perso progressivamente terreno alla ripresa delle ostilità, il francese di è inchinato come prevedibile alla Mercedes AMG GT3 #88 di Triple Eight ed alla McLaren 720S GT3 #69 di Tom Gamble. L’inglese è stato seguito anche dal compagno di box Robb Bell, presente all’attacco davanti a Leipert Motorsport Lamborghini #19.

Mercedes ha gestito la scena, la classifica è rimasta intatta fino a 1h e 07 dalla conclusione quando la Ferrari 296 GT3 #86 di GR Racing è finita contro le barriere in frenata in curva 6. Riccardo Pera è stato protagonista di un brutto impatto dopo un clamoroso contatto con Ben Truck (TF Sport Aston Martin #95).

AF Corse Ferrari #21 ha gestito la ripartenza con una sosta in meno rispetto alla concorrenza, Simon Mann ha preceduto all’esposizione della green flag a 30 minuti dalla fine Jordan Love #88 ed il già citato Varutti #42.

La Mercedes dell’australiano ha ripreso le redini della scena ed ha mantenuto il primato fino alla fine. Triple Eight, mai vincente in Asian Le Mans Series, ha potuto trionfare evitando nei minuti conclusivi un ipotetico ritorno da parte di Marco Mapelli #19, secondo con la Lamborghini di Leipert Motorsport dopo un deciso attacco ai danni delle due McLaren di Optimum Motorsport.

Festa più che mai meritata per Triple Eight Mercedes #88 con HH Prince Jefri Ibrahim/ Jordan Love/Luca Stolz, presenti davanti a Gabriele Rindone/Brendon Leitch/Marco Mapelli #19, Ollie Millroy/Rob Bell/Mark Radcliffe #27 e James Cottingham/Sam De Haan/Tom Gamble #62. Le due auto di Optimum Motorsport si sono classificate con un piccolo scarto nei confronti di Herberth Motorsport Porsche #33, TF Sport Aston Martin #95, AF Corse Ferrari #21 e Project 1 BMW #95.

Nonostante tutto, Pure Rxcing Porsche #91 resta al comando del campionato grazie ad un difficile finale da parte di  Al Manar Racing by GetSpeed Mercedes #7 e Saiteloc Racing Audi #42. Tutto si deciderà domani in quattro ore da non perdere.

Domani alle 13.00 l’epilogo dell’Asian Le Mans Series 2023/24.

4h Abu Dhabi race-1 GT

ALMS – 4h Abu Dhabi race-1

Luca Pellegrini

Foto. Alberto Manganaro

In voga