Qatar WEC

Il FIA World Endurance Championship inizierà con un piccolo ritardo la propria stagione agonistica in quel di Lusail. Il Prologue che apre il 2024 si terrà infatti nella giornata di lunedì e non a partire da domani come originariamente previsto.

La delicata situazione che si sta verificando sul Mar Rosso sta danneggiando anche il Mondiale Endurance dopo aver portato ad un ritardo nella disputa della 24h di Dubai indetta dalla 24H Series (Creventic).

Qatar WEC

Stando alle ultime informazioni che ci arrivano dal tracciato arabo e da Piero Lonardo, le auto sono ancora ferme in Arabia Saudita in quel di Jeddah. Le macchine sono state spedite via nave un mese e mezzo fa prima di raggiungere via terra il tracciato che nel secondo week-end di marzo ospiterà il Motomondiale.

Sono 22 le ore che ci vogliono per completare la tratta, un problema significativo che potrebbe non esaurirsi in Qatar. I protagonisti del FIA WEC devono infatti ritornare successivamente in Europa per la tappa di Imola, round che è previsto per il 21 aprile in cui verrà effettuata anche la tradizionale ‘foto di gruppo’ che precede il via del campionato.

Aggiornamento – 24/02/2024 ore 15.25 – Arrivano i primi materiali in quel di Lusail per quanto riguarda le auto che hanno dovuto effettuare l’ultima parte del viaggio via terra dopo l’atterraggio a Jeddah. Indubbiamente tanto lavoro attende i meccanici che dovranno assemblare le vetture in vista del Prologue che inizierà lunedì.

Aggiornamento – 24/02/2024 ore 18.50 – Nuovo cambio di programma visti i ritardi accumulati nelle ultime ore. La prima sessione è stata quindi posticipata alle 10.00 (orario italiano) di lunedì, una è stata cancellata.

Di seguito il nuovo programma

Lunedì 25 febbraio:

10.00-15.00 : Session 1

16.00 – 21.00: Session 2

Martedì 26 febbraio:

07.00-10.00 : Session 4

Testo Luca Pellegrini/Piero Lonardo

Foto. Piero Lonardo

In voga