Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della prova di Long Beach dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship
- Cadillac Racing torna a vincere tra i muretti californiani dopo l’affermazione di Porsche della passata stagione ed il trionfo di Acura nel 2022. Chip Ganassi Racing festeggia con Sébastien Bourdais/Renger van der Zande #01 davanti a Pipo Derani/Jack Aitken (Whelen Engineering Cadillac Racing #31) e Dane Cameron/Felipe Nasr (Porsche Penske Motorsport #7).
- Niente cambio gomme per la Cadillac #01 che ha vinto la competizione ai box ad 1h dalla fine. La Cadillac #31 ha dovuto inchinarsi al prototipo #01 dopo un rallentamento all’ingresso della corsia box.
- Cadillac Racing si unisce a Porsche ed ad Acura tra le case che vantano un successo da gennaio ad oggi. Mancano all’appello BMW e Lamborghini che come noto milita solamente nella Michelin Endurance Cup.
- Dane Cameron/Felipe Nasr #7 sono ancora leader del campionato. I vincitori della Rolex 24 at Daytona hanno 1023p contro i 974 di Cadillac Racing #01 ed i 955 della Cadillac #31.
- Roger Penske e Laura Wontrop Klauser sono stati assenti dal GP di Long Beach vista la presenza del FIA World Endurance Championship in quel di Imola. Presente, invece, Chip Ganassi che oltre alla gioia in IMSA WTSC ha festeggiato anche l’acuto nella NTT IndyCar Series con Scott Dixon.
- Vasser Sullivan ottiene con Lexus #89 la prima affermazione in GTD a Long Beach. Il team legato al marchio giapponese aveva ottenuto la gioia lo scorso anno in GTD PRO con Ben Barnicoat/Jack Hawksworth.
- Barnicoat ha primeggiato anche questo fine settimana in compagnia di Parker Thompson, ex campione della Porsche Carrera Cup North America che non aveva mai trionfato in IMSA WTSC.
- Russell Ward/ Philip Ellis (Winward Racing Mercedes #57) restano al comando del campionato con 987p contro i 802p di Robby Foley/Patrick Gallagher (Turner Motorsport BMW #96). Segiue in solitaria Parker Thompson #89.
Prossimo atto in quel di Laguna Seca nel secondo fine settimana di maggio con la presenza di GTP, GTD ed il ritorno delle GTD PRO.
Luca Pellegrini
Foto. Michelin Racing USA