ACO e FIA hanno presentato la entry list della prossima 24h Le Mans, quarto atto del FIA World Endurance Championship. 62 auto sono attese ai nastri di partenza, rispettivamente divise in Hypercar, LMP2, LMP2 PRO AM e per la prima volta LMGT3.

Oltre all’annuncio di Felipe Drugovich con Whelen Cadillac Racing #311, la conferma di Panis Racing, la news di Roman De Angelis e l’annuncio relativo a Patrick Pilet, arriva l’ufficialità dell’assenza di Sebastian Vettel. Il tedesco non correrà con la Porsche #4 ufficiale che vedrà Matthieu Jaminet, Nick Tandy e Felipe Nasr.

LMP2

Jonas Ried/Maceo Capietto, accompagnati da Matteo Cairoli in LMP2 nell’European Le Mans Series, divideranno l’abitacolo con Proton Competition #9 insieme a Bent Viscaal, mentre il pilota WTR Andretti Acura GTP Louis Delétraz è confermato con Alex Quinn e PJ Hyett a bordo dell’Oreca 07 Gibson LMP2 #14 targata AO by TF.

Fabio Scherer torna dopo il successo dell’anno scorso con Nielsen Racing e non con Inter Europol Competition come annunciato negli ultimi giorni, l’ex pilota DTM guiderà con David Heinemeier Hansson e Kyffin Simpson. Ritorno in Europa per il campione in carica dell’ELMS in classe LMP2, regolarmente iscritto nella NTT IndyCar Series 2024 con Ganassi.

Nicky Catsburg, Nico Varrone e Ben Keating, vincitori nel 2023 in GTE con Corvette Racing, tornano all’attacco in LMP2 con tre auto differenti. L’olandese militerà con Crowdstrike by APR, l’argentino debutta in LMP2 con AF Corse, mentre l’americano correrà con Untied Autosport con i veterani Filipe Albuquerque e Ben Hanley.

Oltre a Nico Varrone, AF Corse accoglierà anche Ben Barnicoat, presente in alcune gare dell’ELMS 2023 in LMP2 PRO Am. Il campione dell’IMSA WTSC in classe GTD PRO ritroverà ovviamente François Perrodo.

Interessante anche il team schierato da COOL Racing con Lorenzo Fluxa/ Malthe Jakobsen/Ritomo Miyata #37 e Naveen Rao/Matthew Bell/Frederik Vesti #47 (PRO Am).

LMGT3

L’ex campione della classe GTE PRO Jordan Taylor raggiunge Spirit of Race Ferrari #155 con Johnny Laursen/Conrad Laursen in LMGT3,  mentre Satoshi Hoshino torna come da copione a bordo dell’Aston Martin #777 di D’Station Racing.

La 24h Le Mans riporta Christian Ried nel FIA World Endurance Championship con la Ford Mustang #44 di Proton Competition, il tedesco guiderà con Ben Tuck e  Christopher Mies. Oltre alla Mustang citata presente anche JMW Motorsport (Ferrari #66) con il veterano Porsche Carrera Cup Larry ten Voorde con Salih Yoluc/Giacomo Petrobelli.

Tra un mese circa il test day, meno di 50 giorni alla competizione automobilistica più importante al mondo.

Entry list 24h Le Mans – FIA WEC

Luca Pellegrini

Foto Piero Lonardo

In voga