ACO ha presentato a Le Mans in occasione della ventiquattrore il calendario 2025 del FIA World Endurance Championship. Restano otto le competizioni in calendario previste, Imola sarà protagonista con l’Italia ad aprile.

Conferme per Qatar (Lusail), Belgio (Spa-Francorchamps), Brasile (San Paolo), USA (COTA), Giappone (Fuji) e Bahrain restano nei programmi nel Mondiale insieme a Imola che mantiene la propria collocazione nel Mondiale ad aprile.

Tra le altre novità, oltre alle due auto per marchio nella top class, c’è il prolungamento dell’omologazione delle LMH di altri due anni, fino al 2029 compreso, e delle attuali LM P2 fino a tutto il 2027. La nuova generazione della spina dorsale di ELMS ed Asian LMS sarà più leggera e con motori di cilindrata ridotta.Riguardo infine l’idrogeno, da sempre un pallino dell’ente organizzatore, ufficializzato il suo utilizzo in forma liquida, per una categoria che dovrebbe finalmente vedere la luce a partire dal 2028.Presente Alessandra Todeschini per Ferrari, a ricevere il Positive Innovation Award. Ferrari ha ottenuto la certificazione di livello Three-Star all’interno del programma FIA Environmental Accreditation Framework.

FIA WEC Calendario 2025

  1. 1812km Qatar –  25 febbraio
  2. 6h Imola –  20 aprile
  3. 6h Spa-Francorchamps – 10 maggio
  4. 24h Le Mans – 15/16 giugno
  5. 6h San Paolo – 13 luglio
  6. Lone Star Le Mans (6h COTA) – 7 settembre
  7. 6h Fuji – 28 settembre
  8. 8h Bahrain  ‐

Luca Pellegrini/Piero Lonardo

Foto. Piero Lonardo

In voga