Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia della 6h del Glen, appuntamento valido per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship

  • Terzo atto della Michelin Endurance Cup questo week-end per l’IMSA WTSC con tutte le categorie in pista. LMP2 e GTD ritrovano GTP e GTD PRO che hanno corso ad inizio mese anche in quel di Detroit.
  • La 6h del Glen si svolge questo fine settimana e non nel prossimo week-end come originariamente previsto. La scelta è stata fatta per evitare la concomitanza con la 24h Spa.
  • Connor De Phillippi/Nick Yelloly (BMW #25) hanno vinto lo scorso anno con BMW,  Filipe Albuquerque/Ricky Taylor si imposero con Acura nell’ultima sfida targata DPi.
CTMP COTA
Foto. BMW Motorsport
  • Vasser Sullivan dominò con Lexus la scena nel 2023 in GTD PRO e GTD. Nel primo caso vinsero Ben Barnicoat/Jack Hawksworth, mentre nel secondo fecero la differenza Aaron Telitz /Frankie Montecalvo/Parker Thompson.
  • Dane Cameron/Felipe Nasr (Porsche Penske #7) sono in vetta alla graduatoria con 1669p contro i 1599p di Cadillac Racing #01 e Renger van der Zande/Sebastien Bourdais. Segue a 1586p la Porsche #6 di Mathieu Jaminet/Nick Tandy ed a 1578p la Cadillac #31 Whelen Engineering di Jack Aitken/Pipo Derani.
  • Laurin Heinrich/Seb Priaulx  (AO Racing Porsche #77) sono al comando, invece, in GTD PRO con  1359p contro i 1275p di Jack Hawksworth/Ben Barnicoat/Kyle Kirkwood  (Vasser Sullivan Lexus #14). Heart of Racing Aston Martin #23 insegue con 1192p con Ross Gunn, lo spagnolo Alex Riberas non può vincere il titolo vista l’assenza in quel di Laguna Seca.
#77 AO Racing Porsche
Foto. Michelin Racing USA
  • Dwight Merriman/Ryan Dalziel/Connor Zilisch sono gli uomini da battere dopo le affermazioni di Daytona e Sebring in LMP2. Era Motorsport Oreca #17 insegue il tris nel Glen.
  •  Mercedes AMG GT3 #57 Winward Racing sono i favoriti in GTD con tre affermazioni in quattro corse disputate. Attenzione quindi a Russell Ward/ Philip Ellis, assoluti protagonisti a Laguna Seca dopo le affermazioni di Sebring e Daytona.
  • Il 2024 segna delle modifiche importanti al tracciato del Glen. La staccata della ‘Bus Stop’ è stata completamente rivista nei suoi cordoli, l’approccio di una delle pieghe più famose del circuito potrebbe di conseguenza cambiare.
  • Sono 56 le auto presenti nel Glen questo fine settimana, Lamborghini torna nella classe regina oltre a tanti altre squadre che regolarmente non vediamo in azione.
  • Bent Viscaal è confermato con Proton Competition Mustang Sampling Porsche 963 GTP accanto a Gimmi Bruni come accaduto anche a Detroit. Tom Blomqvist, invece, torna in azione con Whelen Cadillac Racing #31.
  • Iron Lynx avrà solamente una vettura in GTD PRO e non due come accaduto sino ad ora. Ritornano, invece, le Iron Dames con Michelle Gatting/Sarah Bovy/Rahel Frey.
  • Da Le Mans al Glen. Antonio Fuoco (Overall winner), Nico Varrone (LMP2 PRO Am winner), Nicklas Nielsen (Overall winner) e Miguel Molina (Overall winner) , Oliver Jarvis (LMP2 winner) e Bijoy Garg (LMP2 winner) tornano in azione dopo aver vinto in Francia la classe assoluta o una delle quattro classi in azione.

Sabato le qualifiche in vista della gara di domenica che potrà essere seguita sul sito IMSA.com e gratuitamente in streaming sul canale YouTube IMSA.

Luca Pellegrini

Foto. Porsche Motorsport North America

In voga