WTR Andretti Acura #40 guida 6h del Glen ad 1h e 20 dalla conclusione, la corsa valida per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship è provvisoriamente sospesa per maltempo. Jordan Taylor/Louis Delétraz precedono virtualmente l’auto gemella #10 di Ricky Taylor/Filipe Albuquerque, assoluti protagonista negli ultimi minuti di bandiera verde di una bella lotta contro Porsche Penske Motorsport.

Il recap della gara

Phil Hanson (JDC-Miller MotorSports Porsche #85), quarto sullo schieramento, ha fatto la differenza al via, il britannico ha avuto la meglio sulle due Cadillac e sull’autore della pole Louis Delétraz (WTR Andretti Acura #40).

L’ex vincitore della 24h Le Mans per la classe LMP2 ha tentato di scappare, ogni ipotetico allungo è stato neutralizzato dopo una 40ina di minuti in seguito ad un contatto nel secondo settore tra CrowdStrike Racing by APR #04 ORECA LMP2 e Cetilar Racing Ferrari #47 GTD

La prima neutralizzazione ha portato tutti gli equipaggi ai box, BMW #24 ha perso la vetta con Phillip Eng davanti a Whelen Engineering Cadillac Racing #31 ed alla già citata 963 privata targata JDC-Miller MotorSports.

Jack Aitken ha beffato il #24 di BMW ed ha provato a scappare in occasione di una significativa parentesi in regime di green flag, il britannico ha ceduto il passo poco prima della seconda sosta ai box dopo un errore alla Bus Stop.

Nick Tandy e Porsche Penske Motorsport #6 non hanno perso occasione per balzare in vetta alla graduatoria, ogni ipotetico margine a favore del britannico è svanito a 3h 50 dalla fine con l’ingresso della terza SC di giornata dopo un impatto in curva 1 da parte di Sean Creech Motorsport Ligier LMP2 #33.

Porsche Penske Motorsport non ha perso occasione per prendere la testa della corsa con Dane Cameron #7 davanti a Nick Tandy #6. Le due vetture teutoniche si sono trovate alt op con l’arrivo della pioggia, una variabile che ha causato la quarta caution di giornata dopo un incidente nella penultima curva tra Proton Competition Ford #55 ed Heart of Racing Aston Martin #27.

La pista è cambiata completamente, Dane Cameron #7 si è ritrovato davanti a Filipe Albuquerque #10 che per primo ha rimesso le slick dopo un breve acquazzone che ha messo molti in difficoltà.

Dopo una nuova caution, la quinta per un problema in curva 11 ad Iron Dames Lamborghini #85, l’Acura #10 WTR Andretti ha perso come da copione il primato grazie ad una pista sempre più asciutta, il portoghese ha però dovuto presto subire il ritorno ed il sorpasso da parte di Nick Tandy con la Porsche #6 ufficiale.

Quando tutto sembrava perfettamente predisposto per un finale con le slick, la pioggia è tornata protagonista in vari punti del tracciato tradendo l’Oreca #11 TDS Racing e la Lamborghini #78 Forte Racing. Problemi anche per AF Corse Ferrari #21 e per Whelen Cadillac Racing #31, in difficoltà nel secondo settore del tracciato.

La direzione gara ha inserito la bandiera gialla, ma poi ha optato per una bandiera rossa in seguito alle avverse condizioni della pista. WTR Andretti #40 detta il passo davanti alla vettura gemella #10 ed alla BMW #25 momentaneamente affidata a Connor De Phillippi. Seguono le Porsche e le Cadillac.

LMP2

Partenza da dimenticare per PJ Hyett  (AO Racing #99), sanzionato per falsa partenza. L’americano ha ceduto il primato alla concorrenza, Nick Boulle (Inter Europol by PR1 Mathiasen Motorsports #52) si è ritrovato leader dopo la prima sosta ai box. Difficile avvio in ogni caso per Era Motorsport ORECA #18, out dopo un contatto con DragonSpeed #81 e CrowdStrike Racing by APR #04, vittima di un discutibile contatto con Cetilar Racing Ferrari #47.

La pioggia ha cambiato le carte in tavola ed ha permesso il recupero da parte di CrowdStrike Racing by APR #04. L’ultimo acquazzone avvenuto a meno di due ore dalla fine ha portato davanti AF Corse #88 con il vincitore dell’ultima 24h Le Mans Nicklas Nielsen, danese che ha approfittato di un errore da parte di Riley #70 ed un incidente in curva 1 da parte di TDS Racing #11. La prima delle due auto citate è in ogni caso in seconda piazza in attesa dell’eventuale restart.

GTD PRO

Jack Hawksworth (Vasser Sullivan Lexus #14) ha beffato Daniel Serra (Risi Competizione Ferrari #62) e Alexander Sims (Corvette Racing by Pratt Miller Motorsports #3) dopo l’ora iniziale della 6h del Glen, una mossa effettuata durante la prima sosta ai box.

La musica è cambiata in occasione della metà gara con una sanzione per ‘Gapping and Not Maintaining Pace on Restart’ inflitta alla Lexus #14 apparentemente in pieno controllo della competizione.

Ben Barnicoat si è ritrovato ad inseguire, il britannico ha ceduto il testimone alla BMW M4 GT3 #1 Paul Miller Racing di Neil Verhagen. L’americano ha iniziato a lottare contro le Corvette, in rimonta con Tommy Milner #4 ed Antonio Garcia #3.

La pioggia ha visto tutte le auto entrare ai box a poco meno di due ore dalla fine, non si sono arrestati in pit road la Ford #64 di Harry Tincknell, la BMW #1 Paul Miller Racing di Madison Snow e la Ferrari #62 Risi Competizione di Davide Rigon. Le auto citate sono automaticamente davanti al resto della concorrenza in regime di red flag.

GTD

Parker Thompson (Vasser Sullivan Lexus #12) e successivamente Frankie Montecalvo hanno provato a fare selezione sin da subito in GTD. La coppia ha controllato a lungo la scena prima di subire il ritorno da parte di Korthoff/Preston Motorsports Mercedes #32.

Kenton Koch è balzato al comando ed ha iniziato a difendere la posizione dal ritorno di Lexus. L’arrivo della pioggia intorno alla metà della competizione ha ribaltato la graduatoria favorendo la Ferrari #21 AF Corse di Simon Mann.

Una nuova perturbazione si è abbattuta sul tracciato di Watkins Glen ad 1h e 30 dalla fine, Inception Racing McLaren #70 ha avuto la meglio con Ollie Milroy provvisoriamente davanti ad Aaron Telitz con la riconoscibile Lexus #12 Vasser Sullivan.

Il maltempo ha però tradito gli equipaggi citati, unici a non rientrare ai box con l’arrivo della pioggia in occasione della sesta bandiera gialla dopo un impatto contro le barriere da parte della Lamborghini #78 Forte Racing.

Inception Racing McLaren #70 e Vasser Sullivan Lexus #12 mantengono provvisoriamente il primato in attesa della ripresa delle ostilità, le due auto sono avanti in regime di red flag.

Luca Pellegrini

Foto. Michelin Racing USA

Lascia un commento

In voga

Blog su WordPress.com.