Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della 6h San Paolo valida per il FIA World Endurance Championship.
- Seconda affermazione in Brasile per Toyota, prima per Ryo Hirakawa/Sébastien Buemi/Brendon Hartley. Il tridente della vettura #8 ottiene la seconda affermazione in stagione per il marchio nipponico dopo la 6h Imola, vinta dal prototipo #7.
- Kevin Estre/Laurens Vanthoor/André Lotterer #6 recuperano da un contatto con Hertz JOTA Porsche #12, il tridente ha saputo precedere l’auto gemella #5 di Matt Campbell/Michael Christensen / Frédéric Makowiecki.
- 25 vittorie per Sébastien Buemi, nessuno come lui nella storia del FIA WEC. Toyota ha vinto per ora due eventi come Porsche che con l’auto titolare #6 ha primeggiato in Qatar e con la privata Hertz JOTA #12 ha ottenuto la vittoria a Spa. Ovviamente menzioniamo anche Ferrari che ha gioito in quel di Le Mans con la nota #50.
- Quinto e sesto posto per Ferrari in quel di San Paolo alle spalle anche della Toyota #7, vittima di un problema in gara con un significativo intervento alla ‘Control Unit’.
- Antonello Coletta ha rilasciato in una nota: “Al termine di una gara come quella vissuta qui in Brasile è difficile trovare le parole migliori per esprimere la frustrazione ed il senso d’impotenza che la squadra ha provato. Nonostante un lavoro impeccabile nella preparazione dell’evento e durante la corsa, non è stato possibile ottenere un risultato migliore in pista. Eravamo consapevoli che non avremmo avuto modo di competere per la vittoria e purtroppo quanto emerso nelle simulazioni è stato confermato da quanto si è verificato in corsa. Ci auguriamo di avere ad Austin la possibilità di batterci equamente”
- Commento anche di Ferdinando Cannizzo, head of endurance racing cars: “Il risultato della 6 Ore di Interlagos ha confermato purtroppo quanto ci attendevano dalle analisi pre-gara a dimostrazione dell’ottima correlazione tra le simulazioni virtuali e la pista. Pur avendo massimizzato le prestazioni del pacchetto a nostra disposizione, oggi il divario dagli avversari era decisamente troppo grande per puntare al podio. Non rimane altro che guardare avanti e sperare di avere, nelle prossime gare, la possibilità di essere competitivi”
- Porsche #6 resta al comando del FIA WEC 2024 con 117p contro i 98p di Ferrari #50 ed i 95 della Toyota #7. Nel campionato costruttori, invece, regna Porsche con 126p contro i 122p di Toyota ed i 109p di Ferrari.
- Alex Malykhin/Joel Sturm /Klaus Bachler ottengono la seconda affermazione in LMGT3 con Pure Rxcing Porsche #92. I vincitori della 1812km di Lusail hanno preceduto Ian James/Daniel Mancinelli/Alex Riberas (Heart of Racing Team Aston Martin #27) e Marino Sato/Nico Pino/Joshua Caygill (United Autosports McLaren #95 ).
- Primo podio per McLaren nella storia del FIA WEC. Heart of Racing, invece, ottiene il secondo posto di classe a poche ore di distanza dalla vittoria in GTD in IMSA WTSC al CTMP.
- Pure Rxcing Porsche #92 allunga in campionato con 100p all’attivo contro i 75p di Manthey EMA Porsche #91. Seguono WRT BMW #31 ed Heart of Racing Aston Martin, rispettivamente a 74p ed a 55p.
Prossimo round al COTA a fine agosto.
Luca Pellegrini
Foto. Toyota GR