Gli appunti di Pelle Motorsport alla vigilia dell’edizione 2024 della 12h Bathurst, opening round dell’Intercontinental GT Challenge.

  • Inizia dall’Australia una nuova stagione del campionato globale SRO, creato nel 2016. La competizione oceanica precederà la 24h del Nurburgring, la 24h di Spa (GTWC Europe), la 1000km di Suzuka e la 8h Indianapolis che nuovamente concluderà anche il GTWC America.
  • Sarà la 36ma corsa della storia dell’IGTC che lo scorso anno ha premiato Porsche nella classifica costruttori. Il titolo piloti, invece, è stato firmato dal belga Charles Weerts per la prima volta.
  • Dal 2011 ad oggi le GT3 sono le regine a Bathurst. Nel 2024 il successo è stato colto dalla Porsche 992 GT3-R #991 Manthey EMA di Matt Campbell/Laurens Vanthoor/Ayhancan Güven.
  • Mazda vanta quattro successi nella storia dell’evento, mentre Audi e Mercedes sono a tre vittorie. Due, invece, per Ferrari, Porsche e BMW. Tra i piloti, invece, il più vincente di sempre è Jules Gounon, abile ad imporsi nel 2020, 2022 e nel 2023.
  • Matt Campbell torna a Mt. Panorama dopo l’acuto del 2024 con la Porsche 992 GT3-R #911 Absolute Racing con Ayhancan Güven. Al posto di Laurens Vanthoor, invece, ci sarà il belga ex campione European Le Mans Series in GT Alessio Picariello.
  • Debutto a Mt. Panorama nella dodici ore con Arise Racing GT e per la Ferrari 296 GT3. Una vettura sarà protagonista in PRO con il campione 2024 Repco Supercars Championship Will Brown, l’ex vincitore della Bathurst 1000 Chaz Mostert ed il brasiliano pilota ufficiale Ferrari Daniel Serra.
  • Arise Racing GT ha ottenuto il titolo 2024 nel GT World Challenge Australia Powered by AWS con Mostert e Liam Talbot. La Rossa ha fatto la differenza imponendosi in quattro occasioni dal secondo all’ultimo round disputato proprio a Bathurst.
  • Il team australiano legato a Ferrari avrà una seconda 296 GT3 con l’ex volto di MPC Audi Brad Schumacher, il pilota Supercars Championship ex ufficiale Porsche Janox Evans, Elliott Schutte ed Alessio Rovera.
  • Prima volta a Bathurst per il lombardo che nel 2024 ha ottenuto il titolo PRO Am in European Le Mans Series in LMP2 ed il successo nella classe PRO del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.
  • Torna Valentino Rossi in Oceania. Il ‘Dottore’ guiderà la BMW M4 GT3 #46 con Raffaele Marciello/Charles Weerts, mentre a bordo della gemella #32 si alterneranno Kelvin van der Linde/Sheldon van der Linde/Augusto Farfus.
  • BMW insegue la prima affermazione nell’era GT3 in Australia. L’ultima affermazione del costruttore bavarese risale al 2010 quando John Bowe/Garry Holt/Paul Morris vinsero con una BMW 335i.
  • I fratelli van der Linde vantano un podio overall in una competizione SRO valida per IGTC. Dobbiamo risalire alla 24h Spa 2018, la coppia ottenne il terzo posto con Land-Audi.
  • 13ma apparizione in assoluto, invece, per Cini nella più importante competizione GT d’Oceania. Record per quest’ultimo che correrà nuovamente in PRO AM con HALLMARC RACING Audi insieme all’ex vincitore della Bathurst 1000 Lee Holdsworth e Dean Fiore.
  • L’ex campione del Lamborghini Super Trofeo Europe Brendon Leitch  si sposta da MPC Audi a Wall Racing Lamborghini per l’appuntamento di Bathurst. Il neozelandese guiderà con Tony D’Alberto/Adrian Delz/Grant Denyer.
  • Heart of Racing by SPS ritorna in PRO Am con una Mercedes AMG GT3 EVO dopo aver sfiorato il successo di classe nel 2024. In azione ci saranno Ross Gunn/Ian James/Zach Robichon, sarà la seconda uscita stagionale per il team anglo-americano con una Mercedes dopo aver disputato la Michelin 24H Dubai a metà gennaio.
  • Il vincitore della 24h Le Mans 2024 in classe LMGT3 Yasser Shahin torna in azione a Mt. Panorama. Il vincitore PRO Am nella 12h Bathurst 2024 correrà con il fratello Sam a bordo di una Porsche 992 GT3-R targata Manthey EMA. I due australiani proprietari del The Bend Motorsport Park si alterneranno al volante con Morris Schuring e Laurin Heinrich, entrambi al debutto nel New South Wales.
  • Scott Taylor Motorsport Mercedes #222 avrà una squadra completamente australiana con il sette volte vincitore della 1000km Bathurst e precedentemente vincitore della 12h Bathurst Craig Lowndes in compagnia dei piloti Supercars Cam Waters e Thomas Randle.
  • Jaylyn Robotham/Jamie Day/Mateo Villagomez sono pronti per rappresentare in classe Silver con Volante Rosso Motorsport Aston Martin #14. Il secondo ed il terzo hanno gareggiato insieme nel GT4 European Series Powered by RAFA Racing Club con Racing Spirit of Leman.
  • Fabian Schiller sarà il terzo uomo per la Mercedes AMG GT3 EVO #4 di Grove Racing a Mt. Panorama. Il tedesco si alternerà in Bronze Cup con Brenton e Stephen Grove, l’équipe australiana ha corso precedentemente nella 12h anche con Porsche
  • Manca all’appello Triple Eight Race Engineering, squadra campione nel Repco Supercars Championship 2024 con Will Brown. Nonostante numerosi tentativi la struttura diretta attualmente da Jamie Whincup non ha mai primeggiato nella classifica overall della dodici ore.
  • Broc Feeney, volto di Triple Eight Race Engineering per il Supercars, sarà regolarmente presente con Melbourne Performance Center Audi (Jamec Racing #181). Il nativo della Gold Coast guiderà con l’ex campione ADAC GT Masters Ricardo Feller ed il vincitore del GTWC Australia 2024 Liam Talbot.
  • Fabian Schiller, Daniel Serra, Ross Gunn, Ian James, Zach Robichon, Daniel Serra, Augusto Farfus, Kelvin van der Linde, Sheldon van der Linde, Raffaele Marciello, Alessio Rovera, Jules Gounon, Kenny Habul, Luca Stolz, Matt Campbell, Alessio Picariello, Ayhancan Güven, Laurin Heinrich, Mikael Grenier, Maro Engel, Maxime Martin e Fabian Schiller sono pronti per spostarsi in Australia dopo aver corso la Rolex 24.
  • Gunn e James hanno disputato anche la 24h Dubai prima di recarsi in North America per il Roar before the Rolex 24. La coppia torna a guidare una Mercedes AMG GT3 EVO dopo una settimana con una Aston Martin Vantage GT3 EVO.
  • Un’Aston Martin Vantage GT3 sarà presente anche in Australia con i colori di Volante Rosso. Jaylyn Robotham/Jamie Day/Mateo Villagomez si alterneranno in pista in Silver Cup, gli ultimi due hanno guidato full-time nell’ultima stagione del GT4 European Series Powered by RAFA Racing Club.
  • Prima volta per Maxime Martin in quel di Mt. Panorama con Mercedes. Il belga correrà con Mikael Grenier e Maro Engel con la Mercedes AMG GT3 EVO ufficiale Team GMR #888

Luca Pellegrini

Foto. IGTC

In voga