WRT sale al comando ad 8h dalla fine della Meguiar’s Bathurst 12 Hour 2025 grazie alla quarta Safety Car di giornata per dei detriti in pista nel secondo settore. Raffaele Marciello conduce la prova con la BMW M4 GT3 #46 in attesa del restart davanti a Jamec Racing / Team MPC Audi #183 ed all’auto gemella #32.

Segui in diretta la 12h Bathurst con Pelle Motorsport

Il recap delle ultime ore

La Porsche #911 Absolute Racing ha dettato le danze alla ripartenza prima della terza Safety Car di giornata per un violento impatto, nuovamente allo Skyline, per la Mercedes #4 Grove Racing di Stephen Grove. Quest’ultimo non ha potuto evitare il crash contro le barriere dopo esser stato colpito dalla Mercedes #75 75 Express Racing di Kenny Habul.

Absolute Racing Porsche #911 ha tenuto il primato ed ha approfittato della SC per effettuare la seconda sosta della giornata e restare in vetta. Alessio Picariello ha quindi condotto il successivo restart con un minimo scarto nei confronti di Charles Weerts (WRT BMW #46) e Kelvin van der Linde (WRT BMW #32).

Tutto è rimasto intatto fino ad 8h e 09 dalla fine quando la SC è tornata protagonista per raccogliere dei detriti dopo Sulman Park. La direzione gara ha chiamato la vettura di sicurezza per ripulire il tracciato dai pezzi lasciati da Supabarn Supermarkets/Tigani Motorsport Mercedes #47 e Wall Racing Lamborghini #93.

WRT ha atteso a fermarsi ai box e di conseguenza ha preso la vetta come accaduto dopo la prima Safety Car. Raffaele Maricello detta quindi il passo con la BMW M4 GT3 #46, virtualmente avanti in attesa del restart a Liam Talbot (Jamec Racing Audi #183) ed al teammate Sheldon van der Linde #32.

Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77, Heart of Racing by SPS Mercedes #27 sono provvisoriamente in quarta e quinta piazza davanti a Mercedes-AMG Team GMR #888 e Absolute Racing Porsche #911.

Il recap delle ultime ore

Luca Pellegrini

Foto: Gruppe C Photography/IGTC

In voga