Riparte da Dubai la stagione 2024/25 dell’Asian Le Mans Series per il terzo ed il quarto atto dei sei previsti. Ci sarà da divertirsi in Medio Oriente, round che precederà di una sola settimana il gran finale di Abu Dhabi in cui con ogni probabilità si deciderà il titolo in ogni classe.
ALMS Dubai LMP2
Fred Poordad/Tristan Vautier/James Allen (RD Limited #30) e Michael Jensen/Valerio Rinicella/Malthe Jakobsen (Algarve Pro Racing #25) hanno vinto in quel di Sepang a gennaio, rispettivamente in race-1 e 2. I primi vantano 43p all’attivo contro i 37p della compagine portoghese, i due equipaggi precedono AF Corse #83 che attualmente vanta 26p con François Perrodo/Mathieu Vaxiviere/Alessio Rovera.
Nel week-end che ci apprestiamo a vivere attenzione anche a Pure Rxcing #91 che in Malesia ha sfiorato la vittoria in due occasioni. Alex Malykhin/Harry King/Louis Deletraz sono quindi gli osservati speciali, terzi nella race-1 di Kuala Lumpur prima dell’ottavo posto in race-2 in seguito ad una strategia sbagliata. Non ci sarà l’elvetico ex campione European Le Mans Series, verrà rimpiazzato da Julien Andlauer.
ALMS Dubai LMP3
Chi fermerà Ultimate in LMP3? Il team francese, in collaborazione con AF Corse, tenta di allungare in classifica dopo le due pole e le due affermazioni ottenute in Malesia. Matteo Quintarelli/Bence Valint/Stéphane Lémeret sono gli assoluti padroni della classifica con 14p di scarto sulla concorrenza.
L’equipaggio cambierà per le sfide in Medio Oriente. Il campione 2024 delle Finali Mondiali Ferrari PRO Valint sarà rimpiazzato dal rookie Leonardo Colavita, mentre l’esperto Lémeret cederà il proprio sedile a Louis Stern.
ALMS Dubai GT
Jules Gounon/Gabriele Piana/Rinat Salikhov sono virtualmente in vetta in GT con la Mercedes AMG GT3 #81 Winward Racing dopo le prime due corse. Il tridente del team americano vanta 35p contro i 28p della Ferrari 296 GT3 #28 AF Corse di Max Wiser/Manny Franco/Davide Rigon ed i 25p della Rossa #57 Car Guy di Esteban Masson/Daniel Serra/Yudai Uchid. Quest’ultimo non sarà della partita, ma come da copione cederà il volante a Takeshi Kimura.
Porsche, dopo aver ottenuto il podio in entrambe le corse in Malesia con Antares Au/Klaus Bachler/Joel Sturm #10 e Ryan Hardwick/Richard Lietz/Riccardo Pera #92, resta da tenere in considerazione in un fine settimana che come da copione vedrà due vetture in più in griglia.
Si aggiungono infatti le 296 GT3 del team Dragon, squadra locale che si presenta con Nicola Marinangeli/Marco Pulcini/Giacomo Altoè #88 e Todd Coleman/Aaron Terliz/Benjamin Pedersen #8. Da segnalare anche l’ingresso di Herberth Motorsport con Ibrahim Al-Abdulghani/ Abdulla Al-Khelaif/ Ghanim Al-Ali #46 e Ralf Bohn/Alfred Renauer/Robert Renauer #99.
Come accaduto anche altre volte avremo due competizioni in successione, la prima sabato sulla distanza delle quattro ore poco dopo le qualifiche. Race-2, invece, è prevista domenica per una nuova corsa con la medesima distanza.
Luca Pellegrini
Foto. Asian Le Mans Series