Race-1 Elkhart Lake GTWC America

Russell Ward/Philip Ellis (Winward Racing #33/Mercedes) hanno monopolizzato la scena race-1 del Fanatec GT World Challenge America Powered by AWS ad Elkhart Lake. Prima gioia stagionale per la coppia di Mercedes, a segno con margine su Misha Goikhberg/Jordan Pepper (K-Pax Racing #3/Lamborghini) e Andrea Caldarelli/Michele Beretta (K-Pax Racing #1/Lamborghini)

Il recap della race-1

Russell Ward (Winward Racing #33/Mercedes) ha tenuto al meglio la prima posizione su Steven Aghakhani (US RaceTronics #6/Mercedes), protagonista in negativo di un incidente in curva 3. L’americano ha infatti perso il controllo della propria AMG GT3 nel cuore del primo settore, un testacoda che non è stato evitato da una serie di vetture.

Michael Dinan (Turner Motorsport #94/BMW) e George Kurtz (CrowdStrike Racing by Riley Motorsports #04/Mercedes) sono stati costretti ad alzare bandiera bianca, la direzione gara ha chiamato in pista la Safety Car per spostare la Mercedes #6 del US RaceTronics. Discorso differente per Erin Vogel (RealTime Racing #43/Honda), protagonista che ha saputo tornare ai box e sistemare l’auto per la ripartenza.

Ward si è ritrovato in prima posizione alla nuova ripartenza, gestita davanti a Michele Beretta (K-Pax Racing #1/Lamborghini) ed a Misha Goikhberg ( K-Pax Racing #3/Lamborghini). Le due Huracan GT3 sono state subito staccate dalla Mercedes #33, una fase che ha preceduto la seconda caution dell’evento per intervenire sull’auto #91 di TR3 Racing (Lamborghini), in difficoltà con Jeff Burton nel primo tratto della pista.

A 58min to go la race-1 di Elkhart Lake del GTWC America è ripartita con ancora la Mercedes in vetta. Ward, vincitore della tappa nello Stato del Wisconsin del 10mo atto dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship per quanto riguarda la classe GTD, ha ceduto il volante al pit al teammate Phil Ellis a 47 minuti dalla conclusione, una scelta copiata anche dalle K-Pax Racing.

Andrea Caldarelli #1 e Jordan Pepper #3 hanno tentato di riportarsi sulla testa del gruppo, una missione non scontata. L’ex protagonista del DTM ha salutato le due Lamborghini che hanno iniziato una bellissima lotta per il secondo posto.

Il sudafricano ha avuto la meglio sull’ex compagno di team, terzo sotto la bandiera a scacchi al termine di una prova letteralmente dominata da Mercedes. Secondo acuto consecutivo per la casa di Stoccarda nel GTWC America, la prima del 2022 per Winward Racing #33.

Quarta piazza conclusiva per Mario Farnbacher (Racers Edge Motorsport #93/Honda), vincitore della race-1 per quanto riguarda la classe PRO-Am con Ashton Harrison dopo un bellissimo sorpasso alla staccata di curva 5 sulla BMW M4 GT3 #94 affidata a Bill Auberlen.

Luca Pellegrini

Foto. GTWC America

In voga