Sono due gli appuntamenti principali del prossimo week-end di Pelle Motorsport. Il FIA World Endurance Championship tornerà in scena in Bahrain, mentre al Nuerburgring l’ADAC GT Masters si prepara per eleggere i propri campioni.
** Ben Keating resterà con TF Sport nel FIA World Endurance Championship. Il texano vivrà una nuova stagione con Aston Martin dopo aver vinto con Fraga/Pereira la 6h di settimana scorsa. L’americano ha rilasciato a Sportscar365: “Sto pensando di continuare a correre con TF nel WEC. È fantastico Sono stato con Bill Riley per sette anni e lo amo come un amico. Penso che gestisca una grande squadra. Credo che l’Aston si addica abbastanza bene alle mie caratteristiche”.
** Si avvicina il finale dell’IMSA Michelin Pilot Challenge. La categoria americana riservata a GT4 e TCR accoglie per l’ultima prova della stagione in quel di Road Atlanta in concomitanza con la Petit Le Mans dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
CB Motorsports entra nel gruppo per l’occasione con una Mercedes-AMG GT4 ed una Hyundai Veloster N TCR. Sulla prima, iscritta nella classe ‘GS’, si alterneranno Mark Kvamme/Trenton Estep, mentre sull’auto coreana vedremo in azione Coby Shield/Caleb Bacon.
** Daniel Juncadella si prepara a correre con Alegra Motorsport la Petit Le Mans, ultima gara dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Lo spagnolo, pilota ufficiale Mercedes, accompagnerà Michael De Quesada e Daniel Morad sull’AMG GT3 #28 nella classe GTD.
** Il francese Edouard Cauhaupé, protagonista dell’European Le Mans Series 2021 con United Autosports, sarà al via dell’Asian Le Mans Series 2022 con CD Sport. Il transalpino si alternerà al volante di una Ligier JS P320 LMP3 con la coppia Adcock/Jensen
** Gabriele Tarquini non sarà l’unico pilota in pista in quel di Adria, tracciato che questo fine settimana accoglierà la prima prova del FIA WTCR. Nicola Baldan torna infatti nella serie dopo aver militato in quel di Budapest a bordo dell’Elantra N TCR del Target Competition.
Il padrone di casa ha dichiarato alla stampa: “Sono davvero entusiasta di poter fare la mia seconda uscita nel WTCR. In Ungheria era tutto nuovo per me: auto, pista, campionato. Ora ho un po’ più di esperienza, ma resta comunque una sfida impegnativa e una delle esperienze più belle della mia carriera. Adria è praticamente la mia pista di casa. Ho vinto tante gare sulla vecchia versione e conservo ottimi ricordi, anche se non corro lì dal 2017. Ho visto il nuovo layout, ma non avendoci mai gareggiato dovremo fare i conti con eventuali problemi ai freni.
** KÜS Team Bernhard (Porsche) ha annunciato il sostituto di Dylan Pereira per l’ultima prova dell’ADAC GT Masters. Il lussemburghese non potrà essere nell’impianto tedesco vista la concomitanza con l’epilogo del FIA WEC. L’alfiere di TF Sport (Aston Martin #33) nel Mondiale sarà rimpiazzato dall’esperto Marco Holzer. Il tedesco affiancherà Joel Eriksson, iscritto alla serie per tutto il campionato.
** Saranno 18 le vetture presenti nei rookie test del FIA WEC, previsti domenica 7 novembre a meno di 24h dal termine della stagione. Ricordiamo infatti l’appuntamento da non perdere sabato con l’ultimo round del 2021.
Luca Pellegrini