Appunti ed aggiornamenti da Pelle Motorsport alla vigilia della Petit Le Mans. Ultimi giri a Road Atlanta con il warm-up, mentre inizia il fine settimana del Supercars Championship a Sydney.
IMSA, warm-up Petit Le Mans: Mazda al comando, Porsche guida in GTLM
Oliver Jarvis/Jonathan Bomarito/Harry Tincknell #55 dettano il passo al termine del warm-up della Petit Le Mans. Porsche guida in GTLM con Cooper MacNeil/Mathieu Jaminet/Matt Campbell (WeatherTech Racing #79), mentre la BMW #96 del Turner Motorsport controlla la scena in GTD con Bill Auberlen. Performance Tech Motorsports #38 comanda la classifica dei tempi in LMP3, Era Motorsport #18 ha siglato il best lap in LMP2.
Il dato della mattinata di Road Atlanta è il cambio nell’equipaggio della Cadillac #01 del Chip Ganassi Racing. Earl Bamber rimpiazza Kevin Magnussen, indisposto questa mattina dopo aver regolarmente preso parte al resto del week-end. L’ex vincitore della 24h di Le Mans si prepara a correre la prima Petit Le Mans con la formazione con cui militerà il prossimo anno.
Supercars Championship, Sydney race-1: De Pasquale domina e vince
Nuovo week-end di gare per il Supercars Championship in quel di Sydney, pista scelta per quattro round dopo una lunghissima pausa in seguito all’emergenza sanitaria. Anton De Pasquale (DJR #11) domina la scena imponendosi nella race-1 davanti a Shane van Gisbergen (Triple Eight #97) e Will Brown (Erebus Motorsport #9).
https://plmotorsport.wordpress.com/2021/11/13/imsa-michelin-pilot-road-atlanta-heyen-campione-sconfitta-per-turner-motorsport/
Gli appunti di Pelle Motorsport (13 novembre)
** Rahal Letterman Lanigan Racing si prepara per un doppio impegno nell’IMSA Weathertech SportsCar Championship. RRL correrà in GTD PRO con le nuove M4 dal 2022, un programma pronto ad espandersi nel 2023 con la nuova LMDh.
Bobby Rahal ha dichiarato in merito come riporta ‘Sportscar365’: “Per me personalmente e professionalmente questo è un sogno che diventa realtà. Debutteremo con la nuova BMW M4 GT3 e poi fare il passo successivo sarà con il BMW Team RLL in LMDh per competere nella classe regina”.
** Sanzione nel post gara dell’IMSA Michelin Pilot Challenge per la Camaro #46 di H. Plumb / M. Plumb (Team TGM), terza all’arrivo. Ringrazia la McLaren di K. Wittmer / O. Fidan (AWA) che completa la stagione con un buon terzo posto.
** Dopo Attempto Racing, AF Corse e AKKA ASP anche 2 Seas Motorsport correrà la 12h Golfo 2022. La formazione araba, a segno nel 2021 con McLaren, gareggerà con Mercedes dopo aver militato in questa stagione nel British GT Championship e nell’International GT Open in quel di Monza ed a Barcellona.
Appuntamento alle 18.00 per la Petit Le Mans 2021, ultimo atto dell’IMSA 2021.
Luca Pellegrini