Appunti ed aggiornamenti dal mondo delle corse al termine del 47° fine settimana della nostra stagione

WTCR, Sochi: Ehrlacher completa l’opera

Yann Ehrlacher ha vinto per il secondo anno consecutivo il FIA World Touring Car Cup. Il francese controlla la scena sotto la pioggia di Sochi al termine di un 2021 dominato. Cupra chiude in bellezza la stagione con Mikel Azcona e Rob Huff, rispettivamente a segno nella race-1 e nella race-2.

Gli appunti di Pelle Motorsport (28 novembre)

** Il Mt. Panorama si prepara per la Bathurst 1000 del Supercars Championship. La più importante gara d’Australia si terrà settimana prossima, una manifestazione da non perdere a chiusura di un fine settimana che riproporrà anche il Fanatec GT World Challenge Australia powered by AWS.

** Evento incredibile questa mattina in quel del Fuji, sede del primo atto del SuperGT 2021. Yuhi Sekiguchi/Sho Tsuboi (au TOM’S GR Supra #36) hanno vinto la gara ed il titolo in GT500, Takuto Iguchi/Hideki Yamauchi (BRZ R&D SPORT #61) festeggiano in GT300.

** Jan-Erik Slooten  ha annunciato la propria partecipazione alla Porsche Carrera Cup Deutschland. IronForce by Phoenix conferma quindi l’impegno nel monomarca tedesco con due auto come accaduto nel 2021.

** Il ‘Grello’ tornerà in pista nel 2022 tra il NLS e la 24h del Nuerburgring. L’auto che ha vinto la mitica 24h di quest’anno è pronta a difendere la propria corona nell’Inferno Verde. Nicolas Reader ha dichiarato alla stampa come riporta GT-Place: “L’anno prossimo torneremo a gareggiare nella 24h e parteciperemo a più prove possibili del NLS”.

**  Racing Spirit of Léman correrà nel GT4 Europe 2021. La formazione elvetica militerà con due Aston Martin Vantage GT4 tra le categoria continentale e la realtà francese. L’elvetico  Konstantin Lachenauer è il primo pilota al momento annunciato.

Luca Pellegrini

In voga