![Supercars 2023](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/02/332161165_6308135289265266_8342235817169935534_n.jpg?w=748)
Inizia da Newcastle la stagione 2023 del Repco Supercars Championship, la principale categoria australiana riservata alle ruote coperte. La battaglia è assicurata alla vigilia di una stagione che segna l’inizio di una nuova era grazie all’introduzione delle Gen3.
Delle inedite auto sono attese sulla griglia di partenza, Chevrolet ha preso il posto di Holden che dopo 50 anni di storia ha lasciato la serie. Il brand di General Motors dovrà vedersela contro Ford che ha deciso di accettare la sfida lanciata dalle Camaro.
Red Bull Ampol Racing e Shane van Gisbergen #97 sono ovviamente i protagonisti da battere. Sono infatti ben tre i titoli conquistati, due consecutivi, dal binomio citato, un dominio che ha riscritto la storia della serie. Il temibile neozelandese ha inanellato 21 affermazioni su 34 competizioni disputate nel 2022, una media impressionante che è stata impreziosita dalla seconda gioia in carriera a Bathurst.
Triple Eight Racing Engineering schiererà anche il giovane Broc Feeney #88, pronto per il secondo anno nel Supercars dopo il bellissimo successo nella race-2 di Adelaide. Occhi puntati sul nativo della Gold Coast, pronto per confermarsi tra i grandi del campionato.
Chevrolet sarà rappresentata anche da Erebus Motorsport, team che ha deciso di confermare i piloti della scorsa stagione. Rivedremo quindi Brodie Kostecki (Coca-Cola Racing #99) e William Brown ( Coca-Cola Racing #9).
Per il brand di General Motors, invece, non ci sarà più il Walkinshaw Andretti United che ha deciso di salutare Holden e di sposare la causa di Ford. Per la compagine dell’Ovale Blu attenzione a Chaz Mostert ( Mobil 1 Optus Racing #25), volto da tenere in considerazione insieme agli alfieri del Dick Johnson Racing e del Tickford Racing.
Anche in questo caso non ci sono delle novità rispetto alla passata stagione. Nel primo caso segnaliamo infatti la presenza di Will Davison (Shell V-Power Racing Team #17) e Anton De Pasquale (Shell V-Power Racing Team #11), mentre Cam Waters guiderà nuovamente la Ford Mustang #6 del Monster Energy Racing.
David Reynolds (Pernite Racing #26/Ford), Matthew Payne (Pernite Racing #10/Ford), Mark Winterbottom (DEWALT Racing #18/Chevy), Nick Percat (Mobil 1 NTI Racing #2/Ford ) e Andre Heimgartner ( R&J Batteries Racing #8/Chevy) sono gli altri protagonisti che possono avere una voce in capitolo nei 11 round in programma.
Come risaputo non vi sarà nessuna tappa in Nuova Zelanda, una condizione che potrebbe cambiare nella prossima stagione. Newcastle torna ad accogliere un round dopo l’emergenza sanitaria, mentre la leggendaria Bathurst 1000 si svolgerà ad ottobre prima della parte finale della stagione tra Gold Coast e Adelaide.
Luca Pellegrini
Foto. Supercars Championship