Kyalami 9h

Appunti dal mondo di Pelle Motorsport alla vigilia della 9h di Kyalami, secondo appuntamento dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli.

  • Siamo pronti per vivere il secondo appuntamento dell’IGTC, categoria globale di ‘SRO’ che riparte a meno di un mese dalla 12h di Bathurst. Ci sarà da divertirsi nell’impianto africano per la quarta edizione della 9h riservata alle GT3.
  •  Dennis Olsen, Nick Tandy, Mathieu Jaminet (Porsche/2019), Augusto Farfus, Nick Catsburg, Sheldon van der Linde (BMW/2020) e  Jules Gounon, Raffaele Marciello, Timur Boguslavskiy (Mercedes/2022) compaiono nell’albo d’oro di un evento che nel 2021 non è stato disputato.
  • Frikadelli (2019), Walkenhorst Motorsport (2020) e AKKA (2022) sono i team che hanno conquistato almeno un successo nell’evento che vivremo sabato. Nessuno di queste équipe è iscritto alla manifestazione 2023
  • Mercedes insegue il bis in South Africa e nelll’IGTC 2023 dopo aver primeggiato a Bathurst con SunEnergy1 Racing. Kenny Habul/Luca Stolz/Jules Gounon sono tutti ancora presenti nel gruppo che prevede 13 auto ai nastri di partenza.
  • L’andorrano Gounon, l’elvetico Marciello ed il padrone di casa S. van der Linde sono ancora presenti in pista. Nessuno ha mai primeggiato due volte nell’era moderna di questa sfida che per la prima volta si corse nel novembre del 1961.

  • Gounon e Stolz sono gli unici piloti che hanno disputato tutti gli eventi della stagione delle ruote coperte dalla 24h di Dubai ad oggi. I due hanno corso anche la Rolex 24 at Daytona dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, la 12h di Bathurst e le quattro sfide dell’Asian Le Mans Series.
  • Gounon e Habul saranno nuovamente insieme con SunEnergy1 Racing, Yannick Mettler dividerà il voltante con la vettura #75 che sarà gestita da SPS automotive-performance. La compagine teutonica schiererà una seconda AMG affidata a Stolz/Reece Barre /Miguel Ramos. 
  • Raffaele Marciello/Maro Engel/Mikael Grenier (Mercedes AMG Team GruppeM Racing #999 ) inseguono la prima gioia stagionale dopo il terzo posto di Bathurst. Il tridente citato aveva completato alle spalle di Thomas Preining/Mathieu Jaminet/Matt Campbell (EMA Manthey #912/Porsche).
  • Audi tenta di rifarsi dopo aver perso nei primi minuti ogni chance di contendersi la gara di Bathutst. La casa tedesca schiererà il tedesco Patric Niederhauser e l’elvetico Ricardo Feller oltre al confermatissimo Mattia Drudi.
  • Tresor Attempto Racing rappresenterà ufficialmente la compagine di Ingolstadt come accaduto nella 12h del Golfo dello scorso anno. Anche una seconda R8 LMS GT3 EVO II si presenterà al via con Alex Aka/Dennis Marschall/Markus Winkelhock #99.
  • Audi Sport non ha mai vinto in South Africa. Il round di Kyalami manca alla ‘collezione’ del brand teutonico che in passato aveva vinto anche nella Gulf 12h in una delle edizioni non valide per l’IGTC. Nelle prove di SRO, invece, sono da segnalare almeno un successo tra Indianapolis, Bathurst e Spa.
  • L’austriaco Philipp Eng in pista al posto di Valentino Rossi con WRT. L’austriaco che ha corso a Daytona in GTP raggiunge Augusto Farfus e Maxime Martin con la M4 GT3 #46 che come in Oceania potrà contare anche su Charles Weerts/Dries Vanthoor/Sheldon van der Linde #32.
  • Sheldon van der Linde non si ritroverà contro il fratello Kelvin van der Linde. Il pilota Audi Sport sarà impegnato nella vicina Cape Town al posto dell’infortunato Robin Frijns nella gara valida per il Mondiale di Formula E.
  • Earl Bamber torna con Grove Racing. Il neozelandese, ex vincitore della 24h Le Mans che parteciperà alla prossima stagione del FIA World Endurance Championship con Cadillac Racing, si alternerà al volante a bordo della Porsche #4 con Brenton Grove/Stephen Grove.

Venerdì le prove libere e le qualifiche, sabato la gara che scatterà quando in Italia saranno le 13.00. L’attività in pista verrà offerta come sempre sul canale YouTube ‘GTWorld’.

Entry list 9h Kyalami – Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli

Luca Pellegrini

Foto. IGTC

In voga