Porsche entra nel DTM 2022 con due auto schierate da SSR Performance, team che ha militato in via eccezionale in quel del Nuerburgring con l’esperto tedesco Michael Ammermueller. La realtà di Monaco di Baviera si appresta a correre per l’intera stagione con due 911 GT3-R, un fatto non banale dopo le tante polemiche che erano nate dalla prova disputata ad agosto nel famoso impianto tedesco.
Cambio di rotta per SSR che nel 2020 ha vint0 l’ADAC GT Masters con la coppia Engelhart/Ammermueller, un risultato sfiorato anche l’anno seguente. Quest’anno Audi (Land) ha avuto la meglio nell’ultima decisiva prova, un finale oltremodo interessante per una formazione che aveva criticato molti dettagli del ‘nuovo DTM’ che dal 2021 ha adottato i regolamenti GT3.
Non conosciamo ancora i piloti che gareggeranno per l’intera stagione, non è dato sapersi se SSR continuerà anche nell’ADAC GT Masters. Potrebbero esserci sorprese tra i piloti presenti in griglia, appare difficile però vedere in azione il giovane Laurin Heinrich che quasi certamente continuerà l’avventura tra Carrera Cup e Supercup. Ricordiamo che 20enne tedesco ha vinto il titolo rookie nel principale monomarca Porsche con una vettura sponsorizzata proprio da SSR oltre all’impegno nel campionato tedesco riservato al marchio di Stoccarda.
Il DTM vince una nuova importante battaglia e dopo aver ricevuto la news di avere in pista quattro Lamborghini da parte di Grasser Racing si appresta per accogliere Porsche a tempo pieno. Dopo aver avuto di fatto la certezza di riavere AF Corse (Ferrari) arrivano delle belle notizie per il campionato di Gerhard Berger che continua ad avere iscritti.
Benedikt Bohme, AD di ITR, ha rilasciato in merito: “Gli annunci per il DTM 2022 sono molto interessanti. Porsche è un marchio leggendario di auto sportive, SSR Performance sta già brillando con titoli notevoli nonostante i pochi anni d’attività”.
Stefan Schlund, team principal, ha dichiarato: “Per la nostra giovane azienda, correre nel DTM è molto significativo. Era particolarmente importante per noi ottenere uno schieramento competitivo con due vetture in griglia. Penso che le prossime settimane e mesi saranno molto eccitanti. Siamo pronti per iniziare da Portimão”. Lo stesso membro della squadra aveva detto il 25 agosto dopo la prova del Nuerburgring come riporta ‘Motorsport Total.com: “I responsabili dovrebbero agire rapidamente per non danneggiare la reputazione della serie. Questo ha poco a che fare con le corse. In termini di qualità, il DTM continua a interessarci, ma ci sono tre punti in cui vorrebbe vedere dei cambiamenti“.
Luca Pellegrini
Foto: Pier Colombo