TCR Europe/World Tour

Norbert Michelisz e Santiago Urrutia si dividono il bottino a Portimao nel primo fine settimana del TCR Europe, campionato che ha aperto la propria stagione dal Portogallo. L’evento è stato oltremodo importante, le due sfide sono state valida infatti anche per il TCR World Tour.

Race-1

Partenza perfetta per Norbert Michelisz che con la propria Hyundai ha dettato il ritmo alla prima curva. L’autore della pole-position ha tenuto testa senza molti problemi al teammate Mikael Azcona, abile a non concedere il passo a Rob Huff (Comtoyou Racing)

Le due Hyundai titolari hanno allungato, l’assenza di bandiere gialle ha aiutato la fuga del temibile pilota magiaro e del competitivo spagnolo. La musica è cambiata dopo il sesto passaggio, l’Audi di Huff e la vettura gemella di Fred Vervisch hanno ricucito il divario con la testa del gruppo.

Un duello non è però mai arrivato, il brand coreano ha amministrato la situazione meritando a pieno il successo finale. Splendida doppietta tra i saliscendi portoghesi per Hyundai Motorsport che primeggia su Audi e sull’Honda #129 di Franco Girolami. Solamente sesto posto per Cyan Racing con la prima delle vetture schierate da Cyan Racing.

La squadra scandinava che collabora con Lynx & Co inizia con un fine settimana mediocre la propria esperienza nel rinnovato World Tour, da segnalare in merito anche l’abbandono dopo pochi secondi da parte di Santiago Urrutia.

Race-2

Doppietta per Cyan Racing a Portimao, dominio da parte delle vetture cinesi che con Urrutia e Björk hanno condotto le danze sin dal via. Tom Coronel (Comtoyou Racing/Audi) è stato presto beffato dalla concorrenza, la prova è stata subito neutralizzata per un contatto nelle retrovie che ha coinvolto il serbo Dušan Borković  (Target Competition/Hyundai).

Dopo la ripartenza ed una seguente bandiera gialla per un crash di Franco Girolami. Domenica da dimenticare per l’argentino di Honda, out nell’ultima curva durante il sesto passaggio in seguito ad un problema all’anteriore destra.

I giri conclusivi non hanno modificato le carte in tavola con Cyan Racing che ha dettato legge senza molti problemi. Dopo i ‘fatti di Vallelunga’ dell’ultimo FIA WTCR, Lynx & CO ritorna sul gradino più alto del podio all’interno di una categoria internazionale riservata alle vetture turismo.

Vervisch è stato in grado a chiudere terzo, Azcona si è accontentato della quarta piazza davanti a Coronel ed Huff. Yann Ehrlacher e Norbert Michelisz hanno concluso nell’ordine una sfida molto particolare, la seconda valida per quanto riguarda il ‘World Tour’.

Il medesimo programma verrà riproposto anche a metà maggio quando tutti i protagonisti si ritroveranno a Spa-Francorchamps. In attesa del round belga l’attenzione sarà sui muretti di Pau che tra due settimana accoglieranno il secondo atto del TCR Europe.

Articoli di Luca Pellegrini per LiveGP.it – Race- 1/Race-2

Foto. TCR Europe

In voga