IMSA MPC Laguna Seca

Mercedes vince per la prima volta in stagione nell’IMSA Michelin Pilot Challenge a Laguna Seca con Kenny Murillo/Christian Szymczak #72. Bellissima affermazione per la coppia di Murillo Racing, abili a primeggiare davanti a Eric Filgueiras /Stevan McAleer (RS1 #28/Porsche) ed a Bryce Ward /Daniel Morad (Winward Racing #57/Mercedes). In TCR, invece, doppietta Hyundai, successo per Mark Wilkins /Mason Filippi #98.

GS

Austin McCusker (van der Steur Racing #19/Aston Martin) contro tutti al via. Eric Filgueiras (RS1 #28/Porsche) e Kenny Murillo (Murillo Racing #72/Mercedes) si sono messi all’inseguimento dell’autore della pole-position, perfetto nei primi minuti a non lasciare scampo alla concorrenza.

I primi tre sono rimasti compatti anche nei minuti seguenti, il ritmo imposto dai protagonisti citati è stato decisamente superiore alla concorrenza che ha dovuto accontentarsi della sfida per il quarto posto dopo trenta avvincenti minuti.

Murillo sorprenderà Filgueiras nel secondo settore della pista dopo 35 minuti di battaglia, la riconoscibile AMG GT4 #72 befferà presto anche l’Aston Martin #18 di van der Steur Racing. Passo decisamente superiore per Murillo Racing, leader a metà prova davanti alla Porsche #28 di RS1.

Christian Szymczak #72 ha mantenuto la posizione su Stevan McAleer #28, i due sono stati beffati da Jeff Westphal con la Porsche #39 del CarBahn with Peregrine Racing. Quest’ultimo verrà presto raggiunto dalla Mercedes e dalla Porsche #28, la bagarre per la prima piazza è entrata nel vivo tra il traffico delle TCR.

Tutto è stato rimesso in discussione a 40 minuti dalla conclusione in seguito ad un incidente nell’ultima curva da parte di Thiago Camillo (Ave Motorsports #14/Toyota) e Eric Foss (Murillo Racing #56/Mercedes). Il brasiliano ha completamente sbagliato la frenata, l’impatto con il rivale è stato inevitabile.

Murillo Racing #72 ha tenuto a testa RS1 #28 al restart, la coppia di testa è rimasta immutata, mentre Elliott Skee (NOLASPORT #47) si avvicinava con la propria Porsche. La sfida per il successo si è ampliata a tre auto, la prova si è infiammata a meno di 20 minuti dalla conclusione.

La riconoscibile Mercedes #72 di Christian Szymczak/Kenny Murillo (Murillo Racing) riuscirà nonostante tutto a concludere davanti alla Porsche #28 di Eric Filgueiras /Stevan McAleer (RS1). Prima gioia stagionale per AMG che otterrà anche il terzo posto con Winward Racing #57, all’attacco negli ultimi giri grazie a Daniel Morad che befferà la competitiva Porsche #47 di NOLASPORT.

TCR

Matt Pombo (LA Honda World Racing #37) ha tenuto nei primi minuti la prima posizione, la riconoscibile Honda verrà presto beffata da Harry Gottsacker  (Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian #33/Hyundai). Passo decisamente superiore da parte del brand corano che dopo aver agguantato la leadership tenterà subito di scappare.

Partenza difficile, invece, per  KMW Motorsports with TMR Engineering #5 (Alfa Romeo). I vincitori della passata stagione, protagonisti assoluti della serie, hanno perso sin da subito contatto con i diretti rivali, Rory Block è stato costretto ad inseguire sperando in una caution per restare in lotta per le posizioni di vertice.

Hyundai ha continuato a dominare incontrastata l’evento con Gottsacker davanti al teammate Mason Filippi #98. I due hanno staccato con il passare dei minuti Pombo, in scena per la prima volta in North America con l’inedita Honda Civic TCR.

Dopo la sosta ai box, le due Hyundai di Herta hanno continuato a governare la scena con Robert Wickens #33 alle spalle di Mark Wilkins #98. A 40 minuti dalla fine è arrivata la prima Safety Car di giornata per spostare la Toyota #14 di Ave Motorsports, tutto è stato rimesso in discussione con Hyundai davanti all’Honda #37 di Ryan Eversley.

La ripartenza non ha cambiato le carte in tavola con Wilkins saldamente davanti a Wieckens. Discorso differente per Eversley, in lotta contro Michael Lewis (Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian #1/Hyundai) per l’ultima piazza d’onore.

Il campione in carica dovrà cedere il passo ai rivali, mentre Eversley #37 tenterà in tutti i modi di attaccare la seconda piazza di Wickens #33. Il canadese si ritroverà a guardare più volte negli specchietti, l’ex protagonista dell’IndyCar

Gli ultimi giri non cambieranno le carte in tavola, Mark Wilkins /Mason Filippi #98 hanno potuto festeggiare davanti ai compagni di box Robert Wickens/Harry Gottsacker #33. Prima gioia del 2023 per Hyundai e Bryan Herta Autosport with Curb Agajanian davanti a Mat Pombo/Ryan Eversley (LA Honda World Racing #37).

Piccola pausa ora per l’IMSA Michelin Pilot Challenge. Le GS torneranno in scena a giugno in quel di Detroit per una prima storica prova cittadina, mentre l’intero gruppo si ritroverà in scena a Watkins Glen tra oltre un mese.

IMSA MPC – Laguna Seca

Luca Pellegrini

Foto. Murillo Racing

In voga