2 Seas Motorsport ha conquistato la pole-position per l’edizione 2022 della 12h del Golfo, competizione che domani aprirà il calendario della nostra stagione. Sheikh Isa Al Khalifa/ Martin Kodric/ Ben Barnicoat svettano nella classifica combinata davanti a Kenny Habul/ Mikaël Grenier/ Maro Engel (Sun Energy 1 by SPS Automotive Performance #75) ed alla Ferrari di Alessandro Cozzi /Giorgio Sernagiotto /Edward Cheever III (AF Corse #51), prima in PRO-Am. Ottavo posto per Attempto Racing (Audi #99) al termine di una sessione oltremodo complessa.

Q1

Il croato Martin Kodric #1 è stato il più rapido nella prima sessione con il tempo di 1,51,813. L’alfiere di 2 Seas Motorsport non ha avuto rivali al termine di un turno che è stato sospeso a meno di due minuti dalla conclusione in seguito ad una bandiera rossa. Secondo posto per Giorgio Sarnagiotto (AF Corse #51) davanti alla Mercedes #66 di Ian Loggie (2 Seas Motorsport). Sessione da dimenticare per il belga Dries Vanthoor (Attempto #99), pilota Audi che ha perso tutti i tempi registrati in seguito ad un costante abuso dei track limits.

Q2

La seconda sessione ha visto una Mercedes al comando, ma di un’altra squadra. Best lap per il canadese Mikaël Grenier con la vettura #75 del Sun Energy 1 by SPS Automotive Performance. Conferme anche da parte di 2 Seas Motorsport con Casper Stevenson #66 e Sheikh Isa Al Khalifa #1

Q3

Sulla falsariga di quanto accaduto durante la FP3 è arrivata la risposta di Ferrari con David Fumanelli, sostituto di Valentino Rossi per questa corsa. Il #46 del Monster VR46 Kessel Racing Team ha firmato il crono in 1,51,170 piazzandosi davanti al tedesco Maro Engel (Mercedes/Sun Energy 1 by SPS Automotive Performance #75) ed all’AMG GT3 #66 di Morgan Tillbrook (2 Seas Motorsport). Solo quarto Ben Barnicoat vettura di punta di 2 Seas Motorsport #1.

Appuntamento alle 6.30 di domani mattina per la prima parte della 12h del Golfo 2022.

Luca Pellegrini

In voga