Gli appunti di Pelle Motorsport al termine della FIA GT World Cup 2023
- Raffaele Marciello è il nuovo re della FIA GT World Cup. Seconda affermazione consecutiva nell’evento FIA all’intero del Guia Circuit, lo svizzero vinse nel 2019 prima dello stop per via dell’emergenza sanitaria.
- Lo svizzero di Mercedes-AMG Team Landgraf #48 ha vinto davanti al connazionale Edoardo Mortara (Audi Sport Asia Team Absolute #40) e Augusto Farfus (ROWE Racing BMW #11), rispettivamente secondo e terzo sotto la bandiera a scacchi.
- ‘Lello’ saluta Mercedes in bellezza. Il 28enne diventa il primo pilota di sempre ad aver vinto la FIA GT World Cup, manifestazione che si tiene regolarmente dal 2015. Le GT hanno corso anche nel 2020-2021-2022, ma l’evento non è stato valido ai fini della FIA GT World Cup.
- Marciello diventa il secondo di sempre ad aver vinto la FIA GT World Cup, nessuno come lui. L’ex vincitore della 24h Spa supera Edoardo Mortara, Maro Engel, Laurens Vanthoor e Laurens Vanthoor, tutti fermi a quota ‘1’ nella classifica di sempre della FIA GT World Cup.
- Per il nativo di Zurigo, invece, si tratta della seconda affermazione di sempre tra i muretti del Guia Circuit con le GT come Keita Sawa (2009-2010). Il leader assoluto resta Mortara con quattro affermazioni (sei se consideriamo le vittorie in monoposto) davanti ad Engel con tre.
- Come già detto si chiude il 2023 di Marciello ed anche la lunga storia dell’italo-svizzero con Mercedes. In sette anni il vincitore della FIA GT World Cup 2019 e 2023 ha saputo vincere anche la 24h di Spa, il Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS, il GTWC Europe Endurance Cup, l’ADAC GT Masters, la 8h di Indianapolis, la 10h di Suzuka e la 9h Kyalami
- Un problema tecnico ha tolto dai giochi prematuramente Maro Engel (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #77) e Sheldon van der Linde (TEAM WRT BMW #31), protagonisti che hanno avuto una concreta chance di conquistare un posto sul podio. Per entrambi l’appuntamento è per il 2024.
- Una Safety Car ha caratterizzato la FIA GT World Cup 2023. La corsa ha visto partire tutte le auto iscritte all’evento ad eccezione di Adderly Cheun Yue Fong (Uno Racing Team Audi #50), out contro le barriere della ‘Mandarin’ nella sfida di ieri. Dall’elenco iscritti originale era scomparsa già da ieri la Mercedes #91 di Climax Racing.
- Daniel Serra ( Harmony Racing Ferrari #51) conquista un posto nella Top5 al debutto assoluto, il brasiliano precede Daniel Juncadella (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #91), Daniel Juncadella (Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing #91), Laurens Vanthoor (TORO Racing Porsche #99) e Christopher Haase ( Audi Sport Asia Team Absolute #41).
Appuntamento al 2023 per la FIA GT World Cup, mentre le GT3 torneranno in scena già settimana prossima con l’epilogo del Fanatec GT World Challenge Australia Powered by AWS in quel di Adelaide.
Luca Pellegrini
Foto. Macau GP