4h Sepang start race-1

Appuntamento da non perdere questo fine settimana per la seconda parte dell’Asian Le Mans Series 2023/2024. 15 giorni intensi attendono i protagonisti che si divideranno tra Dubai ed Abu Dhabi per tre intense competizioni tutte da vivere.

  • A differenza degli ultimi anni sarà solo una la prova che si disputerà in quel di Dubai. Successivamente ci si sposterà ad Abu Dhabi per una doppia prova sulla falsariga di quanto accaduto a Sepang ad inizio dicembre.
  • James Allen/Kyffin Simpson/John Falb (Algarve Pro Racing #25) e Christian Bogle/Charles Crews/Nolan Siegel  (Inter Europol Competition #43) si sono divisi il bottino nel 2023, rispettivamente in race-1 e 2. Solo G-Drive Racing (2021 race-1 e 2) e Nielsen Racing (2022 race-1 e 2) sono gli unici team che vantano più di una gioia nella nota pista araba che ad inizio del mese scorso ha accolto la ‘tradizionale’ 24H indetta da Creventic.
  • Discorso differente in GT con il dominio nel 2023 imposto da Nicky Catsburg/Chandler Hull/Thomas Merrill (Walkenhorst Motorsport BMW #34). Nella storia hanno primeggiato anche Precote Herberth Motorsport Porsche, GPX Racing Porsche, Rinaldi Racing Ferrari e Inception Racing McLaren. Solamente quest’ultima realtà è ancora presente nello schieramento di partenza.
#4 LMP2 Asian Le Mans
  • Grazie ad un successo ed ad un secondo posto, Ahmad Al Harthy /Nikita Mazepin/Louis Delétraz (99 Racing #99) sono al comando dell’ALMS 2023/24 dopo due delle cinque competizioni in programma. Il tridente ha 44p all’attivo contro i 33p di CrowdStrike Racing by APR #4 e di François Perrodo/Matthieu Vaxiviere/Alessio Rovera  (AF Corse #83). Segue a 25p l’Oreca #3 di DKR Engineering.
  • Due vetture compaiono in più in LMP2 per la tappa di Dubai e successivamente per l’impegno di Abu Dhabi. Stiamo parlando dell’Oreca #47 di COOL Racing con Vlad Lomko, Lorenzo Fluxa e Alexandre Coigny.
  • La seconda è attesa con i colori di Nielsen Racing, già al via full-time come Alex Garcia, Ferdinand Habsburg e Ian Loggie. Il tridente verrà accompagnato dalla vettura #34 con Matt Bell, Blake McDonald e Patrick Liddy. Menzione d’onore per gli ultimi due, al debutto con i prototipi.
  • Cambia equipaggio per Dubai Nielsen Racing vista l’assenza di Ferdinand Habsburg per un impegno già concordato con Alpine. L’austriaco verrà rimpiazzato per questo fine settimana da Will Stevens, l’ex vincitore dell’ELMS sarà al via regolarmente ad Abu Dhabi.
  • Michael Jensen/Nick Adcock/Fabien Lavergne (CD Sport #2) guidano in LMP3 con tre punti di vantaggio su James Winslow/Alex Bukhantsov /Danial Frost (COOL Racing). Le due formazioni sono divise da tre punti.
  • Si aggiunge allo schieramento una Ligier JS P320. Fraser Ross e George Nakas sono pronti per dare spettacolo con il team australiano GG Classic Cars, la formazione citata dovrebbe partecipare anche in quel di Abu Dhabi.
#2 CD Sport LMP2
  • Christopher Haase /Gilles Magnus/ Alban Varutti   (Saintéloc Team Audi #42) con un successo ed un secondo posto sono in vetta all’Asian Le Mans Series 2023. La squadra francese ha 44p contro i 33p di Klaus Bachler/Alex Malykhin / Joel Sturm (Pure Rxcing Porsche #91), seguono Fabian Schiller/Al Faisal Al Zubair / Martin Konrad #7 (24p) e Andrey Mukovoz/ Dylan Pereira/Alex Aka #66 (18p).
  • Presente anche Dragon Racing nell’entry list delle sfide di Dubai ed Abu Dhabi. La squadra locale farà affidamento sul vincitore dell’ultima edizione del FIA WEC in LMP2 Rui Andrade, Marco Pulcini e Nicola Marinangeli.
  • Cambia la formazione per Triple Eight JMR Mercedes #88 e Herberth Motorsport Porsche #33 con l’ingresso di Jordan Love e Laurin Heinrich. Il primo rimpiazza Broc Feeney visti gli impegni del nativo della Gold Coast nel Repco Supercars Championship, mentre il secondo prende il posto di Matteo Cairoli che da qualche settimana non è più un volto del brand di Stoccarda a favore di Lamborghini.
Sainteloc Racing #42 Audi ALMS 2023/24

Sabato le qualifiche, domenica la gara sulla canonica distanza delle quattro ore. Il via verrà dato alle 13.00 locali (10.00 in Italia). Come sempre tutto verrà proposto in diretta su YouTube.

Luca Pellegrini

Foto. Alberto Manganaro

In voga