#7 Al Manar Mercedes

Riprende da Dubai la stagione 2023/2024 dell’Asian Le Mans Series, campionato che entra nel vivo con tre sfide che si disputeranno in 15 giorni. Il Medio Oriente sarà nuovamente protagonista dopo l’opening round in quel di Sepang in Malesia.

LMP2, LMP3 e GT3 restano più che mai imprevedibili in attesa della parte più importante di una categoria che come noto assegnerà gli ultimi inviti diretti (LMP2 e GT3) per la prossima 24h Le Mans che commenteremo come da tradizione a giugno.

Ahmad Al Harthy /Nikita Mazepin/Louis Delétraz (99 Racing #99) sono al comando della graduatoria assoluta con 44p con 10 lunghezze di scarto su George Kurtz/Colin Braun/Malthe Jakobsen ( CrowdStrike Racing by APR #4) ed François Perrodo/Matthieu Vaxiviere/Alessio Rovera (AF Corse). Le prime due squadre hanno un successo a testa dopo il round asiatico, mentre il team di Amato Ferrari deve ancora imporsi.

4h Sepang start race-1

Tutti hanno una concreta chance di confermarsi nel fine settimana che ci apprestiamo a commentare, l’importante è chiaramente quello di non sbagliare in una categoria molto complicata viste le poche corse a disposizione per recuperare. Occhi puntati alla vigilia della prima trasferta araba per Proton Competition (#22 e #55) e DKR Engineering #3, realtà all’attacco a Kuala Lumpur.

Dubai, invece, deve essere la sede del riscatto per TF Sport #90, Algarve Pro Racing #25 e soprattutto Duqueine Team #30. Le squadre citate non hanno sorriso a dicembre al termine di due impegni più che mai interessanti.

Nelle ultime tre sfide del campionato sono da segnalare due ingressi extra con COOL Racing e Nielsen Racing. Nel primo caso troviamo Alexandre Coigny/Lorenzo Fluxa/Vlad Lomko, mentre con il team inglese sono attesi Matt Bell/Patrick Liddy/Blake McDonald.

LMP3

Tre punti separano COOL Racing #17 da CD Sport #2 alla vigilia dopo due sfide. I svizzeri che hanno vinto l’ultima edizione dell’European Le Mans Series hanno pagato a caro prezzo una penalità negli ultimi minuti della race-2 di Sepang, competizione che ha visto vincere con una relativa scioltezza la Ligier JS P320 – Nissan #2 di Michael Jensen/Nick Adcock/Fabien Lavergne.

James Winslow/Alex Bukhantsov /Danial Frost #17 sono attualmente i diretti inseguitori della realtà iberica, mentre restano leggermente attardate le altre formazioni. Menzione speciale in ogni caso per Dan Skocdopole /Julien Gerbi / Stefan Mihnea (Bretton Racing  #26), virtualmente in terza piazza con 10p di distacco dalla vetta.

ALMS 2023/24 #2 CD Sport LMP2

GT

Audi e Porsche si preparano per un nuovo week-end di battaglie dopo quanto accaduto in Malesia. Sainteloc Racing Audi #42 e Pure Rxcing Porsche #91 si sfidano per il primato, i francesi sono leggermente in vantaggio grazie al successo ed al secondo posto ottenuto in quel di Sepang.

Christopher Haase /Gilles Magnus/ Alban Varutti #42 vantano 44p contro i 33p di Klaus Bachler/Alex Malykhin / Joel Sturm #91, team che ha già un pass per la prossima edizioen della 24h Le Mans dopo aver vinto la Bronze Cup del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS.

Sainteloc Racing #42 Audi ALMS 2023/24

Fabian Schiller/Al Faisal Al Zubair / Martin Konrad  (Al Manar Racing by GetSpeed Mercedes #7), presenti con 24 punti all’attivo, sono i primi inseguitori, ma sono tanti coloro che potrebbero regalare sorprese nei prossimi quindici giorni.

Dopo il podio ottenuto a Sepang in race-2 occhi puntati in ogni caso a Ollie Millroy/Rob Bell/Mark Radcliffe (Optimum Motorsport McLaren #27), realtà da tenere in considerazione insieme a Sean Gelael/Maxime Oosten  (Project 1 BMW #56), Gabriele Rindone/Brendon Leitch/Marco Mapelli ( Leipert Motorsport Lamborghini #19) e Anthony Liu/ Jayden Ojeda/Jules Gounon  (Craft-Bamboo Racing Mercedes #37).

Al via ci sarà anche Dragon Racing con una Ferrari 296 GT3 #98. Marco Pulcini dividerà il volante con Nicola Marinangeli e Rui Andrade, campione in carica del FIA WEC in LMP2 con WRT che nel 2024 correrà nel FIA WEC con TF Sport Corvette.

Sabato le qualifiche, domenica la gara sulla canonica distanza delle quattro ore.

Luca Pellegrini

Foto. Alberto Manganaro

In voga