![Gulf 12h IGTC](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/12/timthumb-2023-12-10t124632.623.jpg?w=748)
Maximilian Götz/Jules Gounon/Fabian Schiller (Mercedes AMG Team 2 Seas #14) guidano la Lenovo Gulf 12h, ultimo appuntamento dell’Intercontinental GT Challenge Powered by Pirelli. Il tridente legato al marchio di Stoccarda comanda la scena davanti a Nick Yelloly/Dries Vanthoor/Valentino Rossi (Team WRT BMW #46) e Dustin Blattner/Constantin Dressler/Joel Sturm (Car Collection Motorsport Porsche #21). Problemi, invece, per la BMW #32 di WRT, in lotta per il titolo assoluto con Phillip Eng.
![Gulf 12h IGTC](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/12/timthumb-2023-12-10t124703.997.jpg?w=748)
Il recap delle ultime ore
Dopo due bandiere gialle, la Lenovo Gulf 12h 2023 è ripartita sotto l’insegna di Constantin Dressler (Car Collection Motorsport Porsche #21). Il tedesco ha agguantato la vetta della classifica overall e della prova in AM davanti a Daniel Allemann (Herberth Motorsport Porsche #7), mentre Valentino Rossi (Team WRT BMW #46) tentava di tenere la vetta tra i PRO contro Mercedes.
Il ‘Dottore’ ha dovuto provvisoriamente cedere il passo a Fabian Schiller (Mercedes-AMG Team 2 Seas #14), una bagarre importante non solo per la singola prova medio orientale, ma anche per il titolo assoluto nell’Intercontinental GT Challenge.
Il primo significativo colpo di scena della giornata è arrivato a 8h e 19 dalla fine con un problema per la BMW M4 GT3 #32 del Team WRT. L’auto è stata riportata nel garage per sistemare una noia meccanica, un danno significativo nell’economia della battaglia del brand bavarese contro Mercedes nell’IGTC.
Charles Weerst/Sheldon van der Linde/Phillip Eng sono precipitati nella graduatori assoluta, mentre Jules Gounon #14 si portava al comando tra gli equipaggi iscritti dall’IGTC alle spalle della McLaren #88 di Garage 59 e della Porsche #21 di Car Collection Motorsport.
Dopo una lunga sosta la BMW #32 è tornata in azione con un netto ritardo sulla concorrenza. Sheldon van der Linde ha ripreso la via della pista, Phillip Eng ha visto infrangersi ogni speranza di poter lottare ad armi pari contro Gounon per l’IGTC 2023.
BMW ha in ogni caso mantenuto un posto in zona podio con la riconoscibile BMW #46 di Nick Yelloly, virtualmente presente alle spalle del già citato andorrano di Mercedes AMG. Gli equipaggi PRO si sono lentamente avvicinati alla Porsche #21 di Car Collection Motorsport, sempre al top con il tedesco Constantin Dressler.
L’assenza di bandiere gialle ha permesso a Mercedes AMG Team 2 Seas #14 di recuperare terreno su Car Collection Motorsport Porsche #12. Maximilan Götz ha annullato il gap su Dressler, ampiamente padrone della scena in classe Am. L’ex campione DTM ha presto conquistato la leadership ed ha allungato senza problemi sul resto dello schieramento, capitanato dalla BMW #46 del Team WRT.
Dopo metà gara Mercedes precede BMW, Maximilian Götz/Jules Gounon/Fabian Schiller #14 precedono Nick Yelloly/Dries Vanthoor/Valentino Rossi #46. Segue la Porsche #21 di Car Collection di Dustin Blattner/Constantin Dressler/Joel Sturm, al top in AM con un ampio scarto sui rivali.
![Gulf 12h IGTC](https://plmotorsport.wordpress.com/wp-content/uploads/2023/12/timthumb-2023-12-10t125102.625.jpg?w=748)
Mark Radcliffe/Ollie Millroy /Rob Bell (Optimum Motorsport McLaren #27) guidano il gruppo, invece, in PRO AM nonostante un contatto qualche ora fa. La compagine inglese tiene testa a Garage 59 McLaren #88 e Kessel Racing Ferrari #11.
Menzione d’onore a sei ore dal termine anche per Maro Engel / Mikaël Grenier/ Luca Stolz (Mercedes AMG Team GruppeM #99), terzetto che ha effettuato più soste obbligatorie rispetto alla concorrenza. Il team asiatico è appena tornato nel giro del leader dopo un deciso ‘attacco’ ai danni dell’AMG GT3 #14.
Luca Pellegrini
Foto. IGTC