#5 Porsche Penske Motorsport

Porsche Penske Motorsport detta il ritmo dopo la FP1 della 1812km del Qatar, opening round del FIA World Endurance Championship. Matt Campbell porta in vetta la 963 ufficiale #5, l’australiano riporta il brand tedesco in cima alla graduatoria dopo gli ottimi risultati ottenuti nel Prologue di lunedì e martedì.

Il fresco vincitore della Rolex 24 at Daytona e della Repco Bathurst 12h ha preceduto la Ferrari #50 di James Calado, abile nel finale ad avvicinarsi alla vetta. Il britannico si è collocato davanti a Kevin Estre (Porsche Penske Motorsport #6) ed Alex Lynn (Cadillac Racing #2), presenti nell’ordine con un piccolo scarto nei confronti di Julien Andlauer (Proton Competition Porsche #99), Oliver Rasmussen (Hertz JOTA Porsche #38) e Norman Nato (Hertz JOTA Porsche #12).

La seconda 499P ufficiale di Antonio Fuoco #50 si colloca in nona piazza, alle spalle della Toyota #7 di Kamui Kobayashi. I giapponesi inseguono al momento insieme a Peugeot, auto che conclude la Top10 con Loïc Duval #93.

United McLaren #95 WEC 2024

Il LMGT3, invece, il primo turno del FIA WEC 2024 premia Nico Pino con la riconoscibile McLaren #95 di United Autosports. Il sudamericano ha battuto Alessio Rovera #55 e Davide Rigon #54, iscritti con le due Ferrari 296 GT3 di Vista AF Corse.

Dopo gli ottimi riscontri nel Prologue, Aston Martin si conferma davanti con Daniel Mancinelli (Heart of Racing #27) e Erwan Bastard (D’Station Racing #777). L’italiano ed il francese hanno tenuto testa alle due BMW M4 GT3 di WRT, rispettivamente in scena con Augusto Farfus #31 e Valentino Rossi #46.

Da segnalare tre bandiere rosse durante la sessione odierna. L’ultima è stata indubbiamente la più significativa visto un problema in curva 2 per l’elvetico Raffaele Marciello (BMW M Team WRT #15).

Nel pomeriggio la FP2 dal Lusail International Circuit.

FP1 – 1812km del Qatar

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga