Ferrari #50 svetta senza avversari nelle qualifiche della 6h di Spa-Francorchamps, terzo atto del FIA World Endurance Championship 2024. Il calabrese firma ripete quanto realizzato ad Imola con cinque decimi di margine nei confronti di Matt Campbell (Porsche Penske Motorsport #5) ed Alex Lynn (Cadillac Racing #2).

Aggiornamento 10/05/2024 – 22.48 – #5 Porsche ottiene la pole nel post qualifica dopo le verifiche tecniche. La Rossa #50 si è infatti dimostrata irregolare perché sottopeso. Provvedimento simile anche per #95 United McLaren, presente in seconda piazza in LMGT3 alle spalle di Iron Dames Lamborghini #85

Julien Andlauer (Proton Competition Porsche #99), Callum Ilott (Hertz JOTA Porsche #12) e Kevin Estre (Porsche Penske Motorsport #6). Toyota GR #8 insegue con Brendon Hartley, il neozelandese ha concluso la Top10 davanti a Charles Milesi (Alpine #36), Robert Kubica  (AF Corse Ferrari #83) e Robin Frinjs (WRT #20).

11ma posizione per James Calado (Ferrari #51), primo degli eliminati dal Q2. Il britannico ha dovuto inchinarsi alla concorrenza insieme a Alpine #36, BMW #15, Peugeot #93, Toyota GR #7 e Peugeot #94. Delusione per le 9X8 ed anche per la Toyota di Kamui Kobayashi, in difficoltà se consideriamo il secondo posto overall in Q1 della Toyota #8 alle spalle della Ferrari #50.

LMGT3

Sarah Bovy firma la pole in casa per quanto riguarda la classe LMGT3. Iron Dames Lamborghini #85 regna contro il cronometro in 2.20.755 per la prima volta in stagione davanti a Josh Caygill (United Autosports McLaren #95), Ahmad Al Harthy (WRT BMW #46).

Yasser Shahin (Manthey EMA Porsche #91) e James Cottingham (United Autosport McLaren #95) si collocheranno nell’ordine in quarta e quinta piazza davanti a Heart of Racing Aston #27, VISTA AF Corse Ferrari #54, TF Sport Corvette #81, Akkodis ASP Lexus #78 e Pure Rxcing Porsche #92.

Il turno decisivo per stabilire le prime file dello schieramento è stato interrotto da una red flag in seguito ad un impatto contro le barriere da parte di Alex Malykhin (Pure Rxcing Porsche #92). Il leader del campionato ha perso il controllo della propria vettura dopo l’Eau Rouge prima di finire violentemente contro le barriere.

Fuori dai primi dieci, invece, Darren Leung (WRT BMW #31), vincitore in quel di Imola che non ha saputo entrare nella prima metà dello schieramento in Belgio.

Domani alle 13.00 il via della 6h Spa 2024

Luca Pellegrini

Foto. Piero Lonardo

In voga